
Ti spiego perché la “fake meat” è così in crisi negli Usa
Sembrava che le alternative vegetali alla carne dovessero cambiare il mondo, portando milioni di americani a ridurre il consumo di proteine animali e a scegliere cibi più sostenibili. Ma, purtroppo, non è andata proprio così. Dopo un primo periodo di grandi successi, gli hamburger vegani stanno faticando a imporsi negli Stati Uniti, dove la carne...
Le alternative vegetali alla carne faticano a imporsi negli USA, tra vendite in calo e forte radicamento culturale della carne tradizionale. Nel frattempo, in Europa i burger vegetali affrontano sfide normative
17 Settembre 2025
Sembrava che le alternative vegetali alla carne dovessero cambiare il mondo, portando milioni di americani a ridurre il consumo di proteine animali e a scegliere cibi più sostenibili. Ma, purtroppo, non è andata proprio così.
Dopo un primo periodo di grandi successi, gli hamburger vegani stanno faticando a imporsi negli Stati Uniti, dove la carne tradizionale continua decisamente a dominare.
Il crollo delle vendite
Il settore della carne vegetale ha affrontato un periodo particolarmente difficile. Aziende come Beyond Meat e Impossible Foods hanno registrato un calo delle vendite di prodotti refrigerati del 17% nel 2025, seguendo la flessione del 7% del 2024. Risultato: circa 75 milioni di unità di carne vegetale in meno vendute rispetto al 2022.
Nonostante l’obiettivo nobile di ridurre il consumo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER