Ti spiego perché circolano monete da 2 euro con l’immagine di un bambino, è capitata tra le mani anche a te?
In Europa ogni due minuti scompare un bambino. Secondo i dati dell’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza), nel primo semestre dello scorso anno sono scomparsi 9.626 minorenni, per la maggior parte maschi (7.890) e stranieri (7.503). Mentre alcuni hanno la fortuna di essere ritrovati velocemente, altri scompaiono letteralmente nel nulla e sono ancora attivamente ricercati dalle loro...
Una moneta da 2 euro con il volto di uno dei tanti bambini scomparsi in questi anni, per tenere i riflettori accesi su un tema sempre attuale
In Europa ogni due minuti scompare un bambino. Secondo i dati dell’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza), nel primo semestre dello scorso anno sono scomparsi 9.626 minorenni, per la maggior parte maschi (7.890) e stranieri (7.503).
Mentre alcuni hanno la fortuna di essere ritrovati velocemente, altri scompaiono letteralmente nel nulla e sono ancora attivamente ricercati dalle loro famiglie.
I casi balzati all’onore delle cronache, soprattutto negli ultimi anni, sono numerosi – ma c’è un universo di bambini scomparsi e non ancora ritrovati di cui non si parla affatto.
Proprio per non dimenticare tutti questi bambini scomparsi negli anni, i loro volti e le loro storie, nel 2016 l’associazione belga Child Focus ha lanciato un’iniziativa toccante: Coins Of Hope.
Una moneta da due euro raffigurante, sul retro, il volto di uno dei tanti bambini scomparsi in questi ultimi anni: Liam Vanden Branden, scomparso nel 1996 a soli 2 anni.
Lanciata in occasione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/monete-coins-of-hope/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER