Ti spiego che cos’è quella patina bianca sui frutti: tutto quello che devi sapere sulla pruina

Quando acquisti uva, prugne o mirtilli al supermercato, ti sarà sicuramente capitato di notare una sottile patina bianca che ricopre la superficie di questi frutti. Molte persone la scambiano per polvere, residui di pesticidi o addirittura muffa, ma in realtà si tratta di un fenomeno completamente naturale chiamato pruina. Che cos’è la pruina La pruina...

Quella patina bianca che vedi su uva, prugne e mirtilli non è polvere o residui chimici, ma pruina: un rivestimento ceroso naturale che i frutti producono per proteggersi. Scopri cos’è, perché si forma e perché è un segno di qualità e freschezza da apprezzare.

Quando acquisti uva, prugne o mirtilli al supermercato, ti sarà sicuramente capitato di notare una sottile patina bianca che ricopre la superficie di questi frutti. Molte persone la scambiano per polvere, residui di pesticidi o addirittura muffa, ma in realtà si tratta di un fenomeno completamente naturale chiamato pruina.

Che cos’è la pruina

La pruina è uno strato ceroso naturale che alcuni frutti producono per proteggersi dagli agenti esterni. Questa sostanza, dal caratteristico aspetto biancastro e opaco, è composta principalmente da cere naturali, alcoli grassi e altri composti lipidici che la pianta sintetizza autonomamente. Non ha nulla a che vedere con trattamenti chimici o contaminazioni esterne, ma rappresenta invece un sofisticato meccanismo di difesa evolutosi nel corso di milioni di anni.

Il nome “pruina” deriva dal latino e significa letteralmente “brina”, proprio per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ti-spiego-che-cose-quella-patina-bianca-sui-frutti-tutto-quello-che-devi-sapere-sulla-pruina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.