Ti mostro la “grande Muraglia fotovoltaica” cinese (si trova nel bel mezzo di questo deserto)

Una enorme centrale fotovoltaica si trova nel bel mezzo del deserto di Kubuqi, nei pressi della città di Ordos, nella regione cinese della Mongolia Interna. È un progetto realizzato dalla Cina per contrastare le emissioni di carbonio e produrre energia pulita. Si tratta di un potenziale tutto da scoprire, che prevede lo sfruttamento di territori...

Una Grande Muraglia fotovoltaica nel deserto di Kubuqi, in Cina, produce energia pulita e contribuisce al controllo della desertificazione, favorendo la crescita di colture sotto i pannelli solari.

Una enorme centrale fotovoltaica si trova nel bel mezzo del deserto di Kubuqi, nei pressi della città di Ordos, nella regione cinese della Mongolia Interna.

È un progetto realizzato dalla Cina per contrastare le emissioni di carbonio e produrre energia pulita. Si tratta di un potenziale tutto da scoprire, che prevede lo sfruttamento di territori inospitali come quelli desertici, altrimenti inutilizzati. Ne avevamo già parlato in occasione del progetto di agrivoltaico nel deserto del Negev, che sfrutta pannelli su rotaia.

Quella cinese è una centrale fotovoltaica enorme, in grado di contribuire in maniera significativa alla produzione energetica del Paese. La centrale è composta da sconfinate file di pannelli solari blu, con una capacità installata totale di circa un milione di kilowatt, una quantità che contribuisce in maniera rilevante all’approvvigionamento energetico della Mongolia Interna.

La centrale non solo consente di produrre energia pulita, ma è anche un importante strumento


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/ti-mostro-la-grande-muraglia-fotovoltaica-cinese-si-trova-nel-bel-mezzo-di-questo-deserto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.