Ti dimostriamo perché la creatività insegna ai bambini a essere più resilienti
Lo sviluppo della creatività nei primi anni di scuola dell’obbligo è fondamentale per allenare la loro capacità di problem solving e la loro resilienza di fronte ai problemi della vita reale. A suggerirlo due nuovi studi condotti dai ricercatori della Ohio State University, che ha “addestrato” alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola...
Uno nuovo studio dimostra che l’allenamento alla creatività durante gli anni della scuola elementare aiuta i bambini ad affrontare i problemi della loro quotidianità
@rawpixel/123rf
Lo sviluppo della creatività nei primi anni di scuola dell’obbligo è fondamentale per allenare la loro capacità di problem solving e la loro resilienza di fronte ai problemi della vita reale.
A suggerirlo due nuovi studi condotti dai ricercatori della Ohio State University, che ha “addestrato” alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola elementare con un programma simile a quello utilizzato per i soldati nell’esercito.
Leggi anche: Lascia che i bambini si annoino, stimolerà creatività e fantasia
Il cambio di prospettiva
Il primo studio ha coinvolto un campione di 32 studenti divisi in due gruppi, un gruppo di controllo e un gruppo addestrato alla creatività.
Ai bambini del gruppo di controllo è stato chiesto di individuare una propria caratteristica speciale che potesse aiutarli a risolvere ogni tipo di problema; ai bambini “creativi”, invece, i ricercatori hanno chiesto di immaginare un amico speciale a cui chiedere aiuto in caso
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/creativita-risoluzione-problemi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER