Ti avanzano dei vecchi biglietti da visita ormai inutilizzabili? Non gettarli via, puoi riciclarli in tanti modi diversi

I biglietti da visita non hanno una data di scadenza ma col passare del tempo può capitare di volerli rinnovare con nuovi dati o con un nuovo e più accattivante design. Ma che fare con quelli che avanzano? Se non potete proprio utilizzarli perché riportano, per esempio, dati obsoleti o indirizzi non più validi, esistono...

Spesso finiscono nel dimenticatoio oppure nella carta, ma i vecchi biglietti da visita possono avere una nuova vita grazie al riciclo creativo.

123rf

I biglietti da visita non hanno una data di scadenza ma col passare del tempo può capitare di volerli rinnovare con nuovi dati o con un nuovo e più accattivante design. Ma che fare con quelli che avanzano? Se non potete proprio utilizzarli perché riportano, per esempio, dati obsoleti o indirizzi non più validi, esistono alcune soluzioni creative che vi consentono di evitare il bidone della spazzatura.

Quadro

Recupera i vecchi biglietti da visita, dipingili con colori acrilici in modo da coprire il testo o eventuali immagini, e una volta asciutti crea un collage. Puoi anche ritagliarli oppure posizionarli gli uni accanto agli altri. Incornicia il capolavoro e appendi il quadro.

Segnalibro

Fa niente se il biglietto da visita non è lungo come un classico segnalibro, essendo di cartoncino può benissimo essere utilizzato in questo modo posizionandolo tra le pagine. Ma se proprio non ti piace, puoi sempre rivestirlo con la tecnica


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/come-riciclare-vecchi-biglietti-da-visita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.