
Threads è arrivato in Italia: cos’è, come funziona e come usarlo
Threads, il social network di microblogging, ha ufficialmente debuttato in Italia e nel resto d’Europa il 14 dicembre 2023, ampliando la sua presenza nel mondo dopo l’iniziale lancio negli Stati Uniti. La notizia è stata confermata attraverso un countdown sulla homepage, che ha segnato l’arrivo del servizio nel Vecchio Continente. Ma di che si tratta...
È sbarcato anche in Europa Threads, il nuovo social network di microblogging che si prefigge di essere una valida alternativa a X
@Threads
Threads, il social network di microblogging, ha ufficialmente debuttato in Italia e nel resto d’Europa il 14 dicembre 2023, ampliando la sua presenza nel mondo dopo l’iniziale lancio negli Stati Uniti. La notizia è stata confermata attraverso un countdown sulla homepage, che ha segnato l’arrivo del servizio nel Vecchio Continente.
Ma di che si tratta e perché sta avendo così successo? Threads, un’app satellite di Instagram lanciata a metà luglio da Meta, offre agli utenti la possibilità di condividere brevi frammenti di testo, link, foto e video. Con un limite di 500 caratteri per post e 5 minuti per i video, Threads è una valida alternativa a X, l’ex-Twitter.
Dopo un debutto record con 30 milioni di download a luglio, il servizio era inizialmente disponibile solo in alcune nazioni, tra cui gli Stati Uniti, il Canada, il Regno Unito, l’Australia, la Nuova Zelanda e il Giappone.
Come iscriversi a Threads in Italia
L’iscrizione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/threads-arrivato-in-italia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER