
Tevere balneabile come la Senna? Un giorno (forse) potrai tuffarti nel fiume che attraversa Roma
Le nuove generazioni non ne avranno memoria, ma almeno fino agli anni Sessanta del Novecento nel Tevere ci si faceva il bagno. Poi, con l’aumento dell’inquinamento causato dall’industrializzazione e di malattie trasmesse dai topi, arrivarono le prime ordinanze contro la sua balneabilità. E ad oggi, infatti, chi fa il bagno nel fiume della Capitale può...
Gualtieri sta valutando di far ritornare il fiume Tevere balneabile e ha istituito una commissione scientifica con Arpa, Regione e governo con un focus sull’inquinamento dell’Aniene
11 Luglio 2025
Le nuove generazioni non ne avranno memoria, ma almeno fino agli anni Sessanta del Novecento nel Tevere ci si faceva il bagno. Poi, con l’aumento dell’inquinamento causato dall’industrializzazione e di malattie trasmesse dai topi, arrivarono le prime ordinanze contro la sua balneabilità.
E ad oggi, infatti, chi fa il bagno nel fiume della Capitale può incorrere in una multa di centinaia di euro e, nemmeno a dirlo, a eventuali problemi di salute.
Leggi anche: Senna balneabile? Non più: a Parigi scatta il divieto per i bagni (a meno di 24 ore dal via libera)
Ma se si ritornasse alle origini? Al sindaco Gualtieri fa gola il modello parigino di bonifica della Senna e rilancia (ci aveva già provato in passato) in vista di un suo secondo possibile mandato.
Come riporta la Repubblica, il primo cittadino della Capitale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER