
Test seggiolini auto: i più sicuri tra 24 modelli
Ecco i risultati dei test sui seggiolini auto 2024: 2 bocciati per problemi di sicurezza e presenza di sostanze tossiche. Il video
Ecco i risultati dei test sui seggiolini auto 2024: 2 bocciati per problemi di sicurezza e presenza di sostanze tossiche. Il video
21 Maggio 2024 – 13:04
Il test sui seggiolini auto 2024 più recente effettuato dall’Automobile Club Tedesco (ADAC) assieme ai principali Club europei, ha confermato i miglioramenti di molti Costruttori: più sicurezza, anche grazie allo standard Isofix. Tra i 24 modelli di seggiolini di diverse dimensioni, però, i risultati mostrano una varietà di prestazioni con alcuni modelli che si distinguono positivamente e pochi altri che non superano il test di sicurezza o per la presenza di sostanze tossiche.
CRITERI DI VALUTAZIONE DEI SEGGIOLINI AUTO NEI TEST
I seggiolini auto per bambini sono stati suddivisi in tre gruppi: per neonati, per bambini piccoli e per bambini più grandi fino a 12 anni o 150 cm di altezza. L’ADAC spiega che le valutazioni hanno riguardato:
la sicurezza, che è stata valutata in caso di impatto frontale e laterale, andando oltre i requisiti legali. Questo criterio ha rappresentato il 50% della valutazione complessiva; il funzionamento,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/crash-test/news-crash-test/test-seggiolini-auto-i-piu-sicuri-tra-24-modelli/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER