
Test pneumatici All Terrain (AT): quanto sono sicuri su asfalto?
Pneumatici All-Terrain messi alla prova dai club europei: ottimi in fuoristrada, ma su asfalto bagnato emergono gravi carenze di sicurezza
Per la prima volta, i principali club automobilistici europei – ADAC (Germania), ÖAMTC (Austria) e TCS (Svizzera) – hanno messo sotto esame una categoria di pneumatici finora esclusa dai test comparativi sulle gomme: gli All-Terrain. Nelle dimensioni 225/65 R17 102H, tipiche di SUV, minibus camperizzati e pick-up, 8 modelli di pneumatici AT sono stati sottoposti a una valutazione rigorosa, sia su strada che in condizioni off-road. Un confronto diretto con uno pneumatico All Season di fascia premium ha permesso di misurare senza ambiguità l’efficacia degli AT anche in contesti stradali quotidiani. Il risultato? Una realtà ben lontana dalle promesse.
LA PROMESSA INFRANTA DEGLI PNEUMATICI ALL-TERRAIN
Con l’aumento di mezzi multifunzionali, come SUV e furgoni da turismo, si sta diffondendo l’idea che gli pneumatici All-Terrain possano rappresentare un’alternativa “più grintosa” e “più versatile” rispetto alle classiche gomme All Season. Il test dei club europei, tuttavia, mette in discussione l’effettiva validità di questa ipotesi.
È importante chiarire che tutti gli pneumatici AT testati portano il simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), dunque sono certificati dai produttori anche per l’uso invernale. Eppure, i
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/test-pneumatici-all-terrain-at-quanto-sono-sicuri-su-asfalto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER