Test personalità: dimmi dove porti gli anelli e ti dirò chi sei

Dalla caffeomanzia alla rabdomanzia, dalla podomanzia alla più famosa cartomanzia, il mondo della divinazione pullula di pratiche per prevedere il futuro e interpretare il presente. E fra i tanti metodi non poteva mancare la lettura degli anelli, che promette di svelarci misteri e curiosità su noi stessi. Sono le dita su cui solitamente li indossiamo...

Dalla caffeomanzia alla rabdomanzia, dalla podomanzia alla più famosa cartomanzia, il mondo della divinazione pullula di pratiche per prevedere il futuro e interpretare il presente. E fra i tanti metodi non poteva mancare la lettura degli anelli, che promette di svelarci misteri e curiosità su noi stessi.

Sono le dita su cui solitamente li indossiamo a dirla lunga sulla nostra personalità perché dal pollice al mignolo è un tripudio di significati simbolici. E anche le mani fanno la differenza a seconda che si prediliga la destra o la sinistra.

Mano destra

La mano destra è Yang, quindi maschile, e se preferisci indossare i tuoi anelli da questa parte probabilmente sei una persona molto razionale e tendi a importi sugli altri.

Mano sinistra

La mano sinistra è Yin, quindi femminile, e e se preferisci indossare i tuoi anelli da questa parte probabilmente sei una persona dall’animo ricettivo, sensibile e creativa.

Pollice

Siete tipi da anelli al pollice? E’ un dito robusto e in quanto tale rappresenta il potere. Fra l’altro in passato rappresentava Poseidone. Indica che sei una persona dominante,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/test/test-personalita-dimmi-dove-porti-gli-anelli-e-ti-diro-chi-sei/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.