Test Infotainment Touchscreen: fino a 23 secondi di distrazione
Touchscreen nelle auto tra innovazione e rischio: un test dimostra come la distrazione può aumentare notevolmente con Infotainment complessi
Negli ultimi anni, l’industria automobilistica ha spinto una massiccia diffusione dei sistemi infotainment con display touchscreen come principale interfaccia per il controllo delle funzionalità dei veicoli. Se da un lato questa soluzione offre un design moderno e una maggiore flessibilità nella gestione delle funzioni di bordo, dall’altro emerge una crescente preoccupazione per la sicurezza, a causa delle distrazioni durante la guida, già indagate di recente dall’ADAC. Un recente studio condotto dalla rivista britannica Auto Express ha messo a confronto i sistemi di infotainment di diversi Brand automobilistici, misurando il tempo necessario per completare semplici operazioni mentre il conducente è al volante. I risultati non sono rassicuranti: in alcuni casi, il conducente ha impiegato 23 secondi per eseguire azioni basilari come regolare la temperatura dell’abitacolo o selezionare una stazione radio. Vediamo i dettagli del test e quali sono le auto con l’infotainment più facile da usare.
IL TEST DI AUTO EXPRESS: I MARCHI AUTOMOBILISTICI A CONFRONTO
Il test ha coinvolto tre conducenti con diversi livelli di esperienza con i touchscreen e gli ha chiesto di completare cinque operazioni comuni alla guida,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/test-infotainment-touchscreen-fino-a-23-secondi-di-distrazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER