Tesla vuole espandere la sua gigafactory abbattendo una foresta: violente proteste contro i piani di Musk

Le proteste contro l’espansione della fabbrica Tesla a Grünheide, in Germania, sono culminate in scontri tra ambientalisti e polizia. Circa 800 membri del gruppo Disrupt Tesla si sono radunati per opporsi al piano di abbattimento di una foresta circostante per permettere l’ampliamento dello stabilimento. Questo impianto è fondamentale per Tesla in Europa, dato che produce...

Continuano gli scontri tra ambientalisti e Tesla per l’espansione della sua gigafactory a Grünheide: il gruppo Disrupt Tesla si oppone all’abbattimento di una foresta per l’ampliamento dello stabilimento

@disrupt__now/X

Le proteste contro l’espansione della fabbrica Tesla a Grünheide, in Germania, sono culminate in scontri tra ambientalisti e polizia. Circa 800 membri del gruppo Disrupt Tesla si sono radunati per opporsi al piano di abbattimento di una foresta circostante per permettere l’ampliamento dello stabilimento.

Questo impianto è fondamentale per Tesla in Europa, dato che produce 300.000 auto elettriche all’anno impiegando quasi 12.000 persone. Gli attivisti sostengono che l’espansione avrebbe gravi conseguenze ambientali, in particolare per la riserva di acqua potabile della regione.

Durante la protesta, alcuni manifestanti hanno tentato di prendere d’assalto l’impianto, scatenando la reazione della polizia che ha usato la forza per contenerli, cosa che ha portato ad un bilancio di alcuni feriti e almeno un arresto.

La controversia va avanti dal 2020

Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha commentato su X (ex Twitter), criticando la gestione della situazione da parte della polizia e sottolineando


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/tesla-espandere-gigafactory-abbattendo-foresta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.