Tesla con FSD v13 va in retromarcia ma non vede i pali: schianto
Cybertruck con FSD si schianta e riaccende il dibattito sulla guida autonoma di Tesla e la promessa di meno incidenti
Un recente incidente che ha coinvolto un Tesla Cybertruck con il Full Self-Driving (FSD) attivo ha riacceso le discussioni su sicurezza, capacità e limiti dell’assistenza avanzata alla guida. Il proprietario del pick-up, uno sviluppatore di software in Florida, ha voluto mettere alla prova l’aggiornamento del FSD, ma ci ha rimesso il Cybertruck distrutto contro un palo della luce. Se sorvoliamo sulla propagandata resistenza del Cybertruck che si è rivelato frangibile tanto quanto le auto più recenti, è lo stesso proprietario del pick-up Tesla a guida autonoma a mettere in guardia gli altri proprietari di Tesla. L’episodio, documentato in un post virale su X, evidenzia le persistenti difficoltà del software nel riconoscere elementi dell’infrastruttura urbana e della segnaletica orizzontale.
L’INCIDENTE DEL TESLA CYBERTRUCK CON FSD ATTIVO
Il proprietario del Cybertruck ha raccontato su X che il suo pick-up, aggiornato alla versione 13.2.4 di FSD, stava percorrendo la corsia libera più a destra qualche istante prima dell’impatto. Mentre il conducente probabilmente era distratto a fare altro, il Cybertruck ha continuato ad andare dritto sulla corsia che però si interrompe per delimitare un’area
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/tesla-con-fsd-v13-va-in-retromarcia-ma-non-vede-i-pali-schianto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER