Terremoto in Afghanistan: villaggi rasi al suolo e oltre 1400 morti, migliaia di bambini lottano per sopravvivere (e il bilancio peggiora di ora in ora)

Nei giorni scorsi, un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito duramente la provincia di Kunar, nell’Afghanistan orientale, radendo al suolo interi villaggi montani e lasciando migliaia di famiglie senza nulla. Le ONG lanciano l’allarme: i bambini sono i più esposti e rischiano fame, malattie e traumi profondi. Secondo le autorità locali, il bilancio provvisorio è...

Costume & Società

Il terremoto che ha devastato l’Afghanistan orientale ha messo in ginocchio il Paese: migliaia di bambini sono rimasti senza cibo, senza acqua né riparo

Germana Carillo

4 Settembre 2025

@Save the Children

Nei giorni scorsi, un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito duramente la provincia di Kunar, nell’Afghanistan orientale, radendo al suolo interi villaggi montani e lasciando migliaia di famiglie senza nulla. Le ONG lanciano l’allarme: i bambini sono i più esposti e rischiano fame, malattie e traumi profondi.

Secondo le autorità locali, il bilancio provvisorio è già pesantissimo: oltre 1.400 morti e 3.000 feriti, numeri che purtroppo continuano a crescere. Circa 12.000 persone, metà delle quali bambini, sono state colpite direttamente dal sisma.

Le squadre di soccorso lavorano in condizioni estreme. Le frane hanno isolato intere comunità, costringendo i medici a camminare fino a 20 chilometri a piedi per raggiungere i villaggi, trasportando sulle spalle l’attrezzatura salvavita. Ambulanze e mezzi di emergenza non riescono a raggiungere le zone


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/terremoto-in-afghanistan-villaggi-rasi-al-suolo-e-oltre-1400-morti-migliaia-di-bambini-lottano-per-sopravvivere-e-il-bilancio-peggiora-di-ora-in-ora/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.