
Terremoto devastante di magnitudo 8.8 al largo della Kamchatka, in Russia: evacuazioni in Giappone e negli Usa per allerta tsunami
Una violenta scossa di magnitudo 8.8 ha colpito l’Estremo Oriente russo, precisamente al largo della penisola di Kamchatka, all’alba di stamattina, 30 luglio 2025. L’epicentro è stato localizzato a circa 119 chilometri a est di Petropavlovsk-Kamchatsky, a una profondità di poco più di 20 chilometri. Si tratta del terremoto più potente registrato nella regione dal...
Una scossa di terremoto record di magnitudo 8.8 ha colpito la Kamchatka in Russia, provocando tsunami in tutto il Pacifico con onde da 3-4 metri in Russia, Giappone e Hawaii. L’allerta è attiva su tutta la costa pacifica fino al Sud America
30 Luglio 2025
@NWS_NTWC/X
Una violenta scossa di magnitudo 8.8 ha colpito l’Estremo Oriente russo, precisamente al largo della penisola di Kamchatka, all’alba di stamattina, 30 luglio 2025. L’epicentro è stato localizzato a circa 119 chilometri a est di Petropavlovsk-Kamchatsky, a una profondità di poco più di 20 chilometri. Si tratta del terremoto più potente registrato nella regione dal 1952, con decine di scosse di assestamento successive, alcune delle quali hanno superato magnitudo 6.9.
Allerta tsunami in tutto il Pacifico
Il sisma ha immediatamente innescato un’allerta tsunami estesa a decine di Paesi che si affacciano sul Pacifico, compresi Russia, Giappone, Hawaii, Guam, Alaska, California, Ecuador, Cile e persino le Isole Galapagos. Secondo le autorità geologiche statunitensi, onde di tsunami tra
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/terremoto-magnitudo-8-8-allarme-tsunami/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER