Terre rare nei rifiuti: scoperto un giacimento di 11 milioni di tonnellate nelle ceneri di carbone

Una recente scoperta dell’Università del Texas ad Austin potrebbe rivoluzionare il modo in cui pensiamo alle risorse minerarie e alla gestione dei rifiuti industriali. Secondo uno studio pubblicato su Springer Nature, le ceneri di carbone accumulate negli Stati Uniti contengono circa 11 milioni di tonnellate di terre rare, elementi fondamentali per le tecnologie moderne come...

I ricercatori dell’Università del Texas hanno trovato nelle ceneri di carbone statunitensi un enorme giacimento di terre rare, aprendo nuove prospettive per l’industria tecnologica e per la riduzione della dipendenza dalle importazioni, in particolare dalla Cina

Una recente scoperta dell’Università del Texas ad Austin potrebbe rivoluzionare il modo in cui pensiamo alle risorse minerarie e alla gestione dei rifiuti industriali. Secondo uno studio pubblicato su Springer Nature, le ceneri di carbone accumulate negli Stati Uniti contengono circa 11 milioni di tonnellate di terre rare, elementi fondamentali per le tecnologie moderne come veicoli elettrici, turbine eoliche, smartphone e dispositivi informatici.

Un tesoro nascosto nei depositi di ceneri industriali americani

I ricercatori hanno stimato che la quantità di terre rare presenti nelle ceneri di carbone statunitensi equivale a circa 8,4 miliardi di dollari (7,3 miliardi di euro), ovvero quasi otto volte le attuali riserve ufficiali degli Stati Uniti. Gli elementi individuati – tra cui lantanio, cerio, neodimio, praseodimio, gadolinio, terbio e disprosio – sono essenziali per numerose


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/terre-rare-nei-rifiuti-scoperto-un-giacimento-di-11-milioni-di-tonnellate-nelle-ceneri-di-carbone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.