Terra di Diatomee: questa polvere naturale è l’arma definitiva contro pulci, zecche e insetti | Come funziona?

Da tempo conosciuta nel mondo dell’agricoltura biologica e della disinfestazione ecologica, la terra di diatomee è oggi riscoperta come soluzione naturale altamente efficace contro pulci, zecche e insetti striscianti. Si tratta di una polvere bianca finissima, composta da resti fossilizzati di microalghe unicellulari, chiamate diatomee. Questi minuscoli organismi si sono accumulati nei fondali marini per...

Efficace, naturale e priva di sostanze chimiche, la terra di diatomee rappresenta un’alternativa ecologica per combattere parassiti come pulci, zecche e scarafaggi

Da tempo conosciuta nel mondo dell’agricoltura biologica e della disinfestazione ecologica, la terra di diatomee è oggi riscoperta come soluzione naturale altamente efficace contro pulci, zecche e insetti striscianti. Si tratta di una polvere bianca finissima, composta da resti fossilizzati di microalghe unicellulari, chiamate diatomee. Questi minuscoli organismi si sono accumulati nei fondali marini per milioni di anni, creando un sedimento poroso e tagliente a livello microscopico, ma innocuo per uomini e animali a sangue caldo.

Come funziona la terra di diatomee contro pulci, zecche e insetti Terra di diatomeeTerra di diatomee

©Amazon

A differenza degli insetticidi chimici, che agiscono per contatto tossico o ingestione, la terra di diatomee uccide gli insetti tramite un meccanismo fisico. I granuli aguzzi a livello


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/rimedi-naturali/terra-di-diatomee-questa-polvere-naturale-e-larma-definitiva-contro-pulci-zecche-e-insetti-come-funziona/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.