Teramo: Diodato apre la cinquantesima edizione della Coppa Interamnia

A Teramo è iniziato nel migliore dei modi il percorso con tanti eventi collaterali che porterà all’apertura dei giochi, in programma domenica 9 luglio, per...
L'articolo Teramo: Diodato apre la cinquantesima edizione della Coppa Interamnia proviene da Rete8.

A Teramo è iniziato nel migliore dei modi il percorso con tanti eventi collaterali che porterà all’apertura dei giochi, in programma domenica 9 luglio, per la cinquantesima edizione della Coppa Intermania che animerà la città fino al 15 luglio

Tante le persone che sono arrivate  per l’inaugurazione degli eventi e per il concerto di Diodato. Ieri si è alzato il sipario anche sul progetto di arte urbana “OneFlag”, a cura di Marcella Russo. In corso Cerulli sono visibili delle bandiere, create da vari artisti, con immagini che trattano i temi dell’inclusione, della pace e del superamento delle barriere. L’obiettivo del progetto, tramite l’immagine presente su ciascuna bandiera, è di creare una coscienza collettiva che superi i confini delle nazioni per sottolineare un sentimento di appartenenza collettiva. La mostra sarà presente a Teramo fino al 30 agosto. L’altro artista di punta ospite nel cinquantennale della Coppa è Arturo Brachetti. L’attore, regista, trasformista e illusionista torinese, conosciuto in tutto il mondo, si esibirà martedì 11 luglio in piazza Martiri (ore 21), proponendo il talk “Arturo racconta Brachetti-Intervista frizzante tra vita e


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/teramo/teramo-diodato-apre-la-cinquantesima-edizione-della-coppa-interamnia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.