Teramo, attenzione alle truffe dei falsi pignoramenti
A Teramo cresce l’allarme per le truffe con i falsi pignoramenti L’Associazione Robin Hood, ha registrato infatti un incremento di segnalazioni da parte dei cittadini...
L'articolo Teramo, attenzione alle truffe dei falsi pignoramenti proviene da Rete8.
A Teramo cresce l’allarme per le truffe con i falsi pignoramenti
L’Associazione Robin Hood, ha registrato infatti un incremento di segnalazioni da parte dei cittadini su presunti solleciti degli ufficiali giudiziali per pignoramenti a seguito del mancato pagamento delle utenze. In particolare l’associazione segnala una condotta anomala di alcune società di recupero crediti, che stanno generando allarme per gli equivoci che spesso vengono alimentati da una certa propensione al “terrorismo psicologico” da parte degli operatori del call center, che comunicano di mandare a casa il recupero crediti per il pignoramento se non si paga entro un termine, in genere sette giorni. L’associazione tiene a specificare che:
“Il pignoramento avviene, solo ed esclusivamente, attraverso l’accesso dell’ufficiale giudiziario presso la casa del debitore e negli altri luoghi a lui appartenenti, in presenza di un titolo esecutivo e precetto, esso è un pubblico ufficiale, dotato di poteri riconosciutigli dalla legge e che può farsi accompagnare – laddove vi siano le resistenze del debitore – anche dalle autorità come la polizia o i carabinieri. L’addetto al recupero credito non ha le prerogative né per
Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/curiosita-e-attualita/teramo-attenzione-alle-truffe-dei-falsi-pignoramenti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER