Tepache, le origini e la ricetta dell’antichissima “bevanda degli dei” messicana

Le sue origini vanno rintracciate nel Messico dell’epoca precolombiana quando il tepache era molto popolare tra i Nahua e utilizzato dai Maya durante diversi rituali sacri. Noto anche come “bibita degli dei”, originariamente era a base di mais, come testimonierebbe il significato del termine derivante da “tepatli”, che in lingua náhuatl significa “bevanda di mais”....

Viene soprannominata la bevanda degli dei, ha origini precolombiane e veniva utilizzata dai Maya nei riti sacri. Ecco cos’è e come si prepara il Tepache

123rf

Le sue origini vanno rintracciate nel Messico dell’epoca precolombiana quando il tepache era molto popolare tra i Nahua e utilizzato dai Maya durante diversi rituali sacri.

Noto anche come “bibita degli dei”, originariamente era a base di mais, come testimonierebbe il significato del termine derivante da “tepatli”, che in lingua náhuatl significa “bevanda di mais”. Oggigiorno il mais è stato rimpiazzato dall’ananas.

La bevanda viene ottenuta tramite fermentazione naturale della buccia dell’ananas e ha un grado alcolico decisamente ridotto. Ad essa si attribuiscono numerose proprietà benefiche: aiuta la digestione, è ottima in caso di ritenzione di liquidi, ha proprietà antiossidanti.

Data la rapidità di fermentazione, il tepache viene spesso prodotto in casa e ne esistono, a seconda delle zone, numerose varianti: c’è chi aggiunge pepe, chi peperoncino, cipolla, sale e vari frutti.

Tepache: ricetta

Preparare in casa questa rinfrescante bevanda dal sapore effervescente non è affatto difficile. L’importante è


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/tepache-le-origini-e-la-ricetta-dellantichissima-bevanda-degli-dei-messicana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.