
Tempeste Solari: Rischi e Misure di Mitigazione
Le tempeste solari possono danneggiare reti elettriche e cavi sottomarini. Nuove ricerche evidenziano l’angolazione e gli effetti sul campo magnetico terrestre. Misure di mitigazione cruciali.
Le aurore sono belle ma possono anche segnalare pericoli. Nuove ricerche potrebbero darci migliori avvertimenti su quelle pericolose. (Krivosheev Vitaly/Shutterstock.com)
La possibilità di una tempesta solare che possa danneggiare reti elettriche e cavi sottomarini, mettendo a rischio la civiltà, dipende dall’angolazione con cui colpisce il campo magnetico terrestre e dall’orario locale della notte. Oltre alla forza dello shock solare, nuove ricerche evidenziano l’importanza dell’angolazione con cui un’irregolarità nel vento solare raggiunge la Terra. Questi studi contribuiranno a migliorare le previsioni sulle tempeste solari più pericolose, consentendo l’attuazione di misure di mitigazione.
Con il Sole vicino al picco del suo ciclo, l’effetto più evidente per la maggior parte delle persone sono state le splendide aurore boreali. Alcune comunicazioni radio sono state disturbate, ma senza danni significativi. Tuttavia, la storia passata ci mostra che il potenziale per eventi più gravi è reale, e la nostra tecnologia ci rende più vulnerabili che mai.
Le espulsioni di
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/13/tempeste-solari-rischi-e-misure-di-mitigazione-4988017
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER