Temperature massime di oggi: +2°C ad Alessandria – Previsioni meteo

Il Ciclone dell’Immacolata porta piogge intense e nevicate sparse in Italia Il Ciclone dell’Immacolata ha portato condizioni meteorologiche avverse in diverse regioni italiane. Oggi, venerdì 8 dicembre, si sono verificate piogge intense in Sardegna e Liguria, mentre in Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e Lombardia si sono registrate nevicate sparse. Il Ciclone si sposterà verso […]
L'articolo Temperature massime di oggi: +2°C ad Alessandria – Previsioni meteo proviene da Avvisatore.

Il Ciclone dell’Immacolata porta piogge intense e nevicate sparse in Italia

Il Ciclone dell’Immacolata ha portato condizioni meteorologiche avverse in diverse regioni italiane. Oggi, venerdì 8 dicembre, si sono verificate piogge intense in Sardegna e Liguria, mentre in Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e Lombardia si sono registrate nevicate sparse. Il Ciclone si sposterà verso il Canale di Sicilia domani.

Temperature massime registrate oggi in diverse località italiane

Ecco le temperature massime registrate oggi in alcune località italiane:

Siracusa, Noto, Lentini e Francofonte hanno raggiunto i 18°C

Palermo, Catania e Gela hanno registrato 17°C

Messina e Trapani hanno avuto una temperatura massima di 16°C

Napoli, Boscoreale, Poggiomarino, Cagliari, Quartu Sant’Elena e Capoterra hanno registrato 15°C

Cosenza, Caltanissetta, Oristano, Alghero e Olbia hanno avuto una temperatura massima di 14°C

Bari,


Leggi tutto: https://www.avvisatore.it/temperature-massime-di-oggi-2c-ad-alessandria-previsioni-meteo


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.