
Tedua a Sanremo: chi è e perché si chiama così il rapper della Divina Commedia
Tedua, nome d’arte di Mario Molinari, è uno dei rapper più amati della scena italiana, simbolo di riscatto dopo un’infanzia difficile segnata dall’affidamento.
Adolescenza complicata, trionfi musicali e curiosità: tutto quello che c’è da sapere sull’artista che domina la scena italiana.
Dall’infanzia difficile al sogno della musica
Si chiama Mario Molinari, ma il pubblico lo conosce come Tedua. È uno dei trapper italiani più seguiti, capace di trasformare ogni nuova uscita in un evento virale tra like e condivisioni sui social. Il suo percorso artistico è la storia di un riscatto personale, un sogno realizzato dopo un’infanzia e un’adolescenza segnate dalle difficoltà. Nonostante le avversità, Tedua è riuscito a costruire la sua carriera e a vivere di musica, la sua più grande passione.
Voci associano il nickname a possibili origini albanesi dell’artista (Te dua, nella lingua albanese significa Ti amo) ma in realtà e semplicemente l’inversione delle lettere del precedente nome usato: Duate.
Un’infanzia segnata dall’affidamento
Mario Molinari nasce a Genova il 21 febbraio 1994. Fin da piccolo, la sua vita è segnata da momenti difficili: a causa dei
Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/tedua-a-sanremo-chi-e-e-perche-si-chiama-cosi-il-rapper-della-divina-commedia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER