Tavolette assire descrivono potente tempesta solare di 2.700 anni fa
Antichi documenti risalenti all’epoca assira mostrano gli effetti di un’antica eruzione solare. Uno studio dell’Università giapponese di Tsukuba ha consentito agli esperti di decifrare antichi testi assiri con scrittura cuneiforme. I testi descrivono, in particolare, una tempesta solare di 2.700 anni, rilevata dagli astronomi assiri. Le antiche tavole menzionano un insolito bagliore rosso nel cielo […]
L'articolo Tavolette assire descrivono potente tempesta solare di 2.700 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Antichi documenti risalenti all’epoca assira mostrano gli effetti di un’antica eruzione solare.
Uno studio dell’Università giapponese di Tsukuba ha consentito agli esperti di decifrare antichi testi assiri con scrittura cuneiforme. I testi descrivono, in particolare, una tempesta solare di 2.700 anni, rilevata dagli astronomi assiri. Le antiche tavole menzionano un insolito bagliore rosso nel cielo molto potente ed insolito, un fenomeno che gli studiosi hanno collegato il tutto a forti tempeste solari che probabilmente si sono verificate intorno al 679 e al 655 a.C. I dati riportati nei testi sono stati incrociati, con le informazioni relative al carbonio 14 degli anelli degli alberi. In questo modo hanno dimostrato che queste tempeste magnetiche solari si siano effettivamente verificate in quel periodo.
Tavolette assire descrivono potente tempesta solare di 2.700 anni fa
“Secondo i test realizzati sugli anelli degli alberi – spiega l’autore principale dello studio, Yasuyuki Mitsuma – abbiamo verificato, nel periodo indicato, un rapido aumento del carbonio radioattivo 14 nell’ambiente, associato a una maggiore attività solare”. Generalmente pensiamo che le aurore siano limitate alle latitudini settentrionali, ma durante
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/20/tavolette-assire-descrivono-potente-tempesta-solare-di-2-700-anni-fa-3133134
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER