Tassi di interesse

Il tasso di interesse quantifica quanto è dovuto in pagamento di un prestito, espresso in forma percentuale. Questo è quanto leggerete su qualunque manuale di economia. La definizione di scuola però racconta troppo poco di quella che è una delle misure fondamentali delle nostre economie. Misura che ha diversi risvolti, ...
L'articolo Tassi di interesse proviene da Criptovaluta.it®.

La guida completa per comprendere tassi di interesse e il loro impatto sull’economia. E anche sul valore di Bitcoin e delle criptovalute

Il tasso di interesse quantifica quanto è dovuto in pagamento di un prestito, espresso in forma percentuale. Questo è quanto leggerete su qualunque manuale di economia. La definizione di scuola però racconta troppo poco di quella che è una delle misure fondamentali delle nostre economie. Misura che ha diversi risvolti, diverse tipologie e che in questo approfondimento valuteremo in particolare rispetto ai mercati finanziari, mercati che includono anche Bitcoin e criptovalute.

In larga parte vi interesserà capire cosa fanno le banche centrali in relazione ai tassi di interesse e come i mercati reagiscono a queste modifiche – e vi interesserà capire anche che relazione hanno con gli investimenti e con altre grandezze economiche che preparano il canale per la salita o la discesa del valore degli asset.

I tassi di interesse, nel complesso, indicano il costo del capitale preso a prestito. E capire come funzionano nel profondo è un passaggio fondamentale per comprendere anche come funzionano i mercati.


Leggi tutto: https://www.criptovaluta.it/63542/tassi-di-interesse


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.