<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="854"/> Tassazione fringe benefit: 3 emendamenti per rinviare l’aumento | La Città News

Tassazione fringe benefit: 3 emendamenti per rinviare l’aumento

Gli emendamenti al decreto Milleproroghe rappresentano l'ultima possibilità di attenuare l'impatto della nuova tassazione sui fringe benefit delle auto aziendali

Gli emendamenti al decreto Milleproroghe, in questi giorni in discussione al Senato per la conversione in legge, rappresentano probabilmente l’ultima possibilità di attenuare l’impatto della nuova tassazione sui fringe benefit delle auto aziendali, che dal 1° gennaio 2025 ha aumentato il costo chilometrico dei modelli termici (benzina, diesel e gpl, oltre che full e mild hybrid) concessi a uso promiscuo, con la sola esclusione delle vetture con emissioni superiori a 160 g/km di CO2. Più precisamente sono 3 le proposte bipartisan per posticipare di 6 mesi o di 1 anno l’aumento e anche per evitare la beffa di coinvolgere chi ha ordinato l’auto nel 2024, quando ancora non si conosceva la nuova tassazione.

FRINGE BENEFIT AUTO AZIENDALI: LE NUOVE ALIQUOTE 2025

Come è noto, le auto aziendali (ma anche motocicli, ciclomotori e autocaravan) concesse in uso promiscuo ai dipendenti, ossia quelle utilizzabili sia per esigenze di lavoro che per esigenze private, costituiscono una forma di remunerazione ‘in natura’ complementare alla retribuzione principale ‘in denaro’, e sono pertanto soggette alla tassazione prevista per il fringe benefit, che è appunto una retribuzione aggiuntiva in


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/tassazione-fringe-benefit-3-emendamenti-per-rinviare-laumento/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.