Tahlequah, l’orca che commosse il mondo trasportando per 17 giorni il suo cucciolo nato morto, è di nuovo mamma

Nel 2018 Tahlequah, un’orca appartenente alla popolazione delle Southern Resident, commosse il mondo intero trasportando per 17 giorni e oltre 1.600 km il suo cucciolo nato morto. Questo gesto, che rifletteva il suo dolore, divenne simbolo dell’urgente necessità di proteggere queste magnifiche creature. Oggi Tahlequah ha dato alla luce un altro cucciolo, designato J61 dai...

L’orca Tahlequah ha dato alla luce un altro cucciolo. Aveva emozionato tutti per la sua voglia di non lasciare andare il piccolo nato morto nel 2018

@centerforwhaleresearch/Instagram

Nel 2018 Tahlequah, un’orca appartenente alla popolazione delle Southern Resident, commosse il mondo intero trasportando per 17 giorni e oltre 1.600 km il suo cucciolo nato morto. Questo gesto, che rifletteva il suo dolore, divenne simbolo dell’urgente necessità di proteggere queste magnifiche creature.

Oggi Tahlequah ha dato alla luce un altro cucciolo, designato J61 dai ricercatori del Center for Whale Research. Gli scienziati hanno avuto la possibilità di osservare il nuovo nato, esprimendo però preoccupazione per la sua sopravvivenza e per la salute della madre.

I primi mesi di vita rappresentano infatti un periodo critico per le giovani orche, con un alto tasso di mortalità. Tuttavia Tahlequah è una madre esperta: oltre a J61, ha avuto altri due cuccioli sopravvissuti, J47 (Notch), nato nel 2010, e J57 (Phoenix), nato nel 2020.

Una popolazione in pericolo critico di estinzione

Tahlequah e la sua famiglia fanno parte del J-pod, uno dei


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/tahlequah-orca-mamma/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.