Tagliatella al ragù o spaghetto alla bolognese, cosa è nata prima? La verità

La Tagliatella al ragù e lo Spaghetto alla bolognese hanno sollevato spesso diversi dubbi. Ecco ciò che c’è da sapere. La Tagliatella…
L'articolo Tagliatella al ragù o spaghetto alla bolognese, cosa è nata prima? La verità proviene da Wine and Food Tour.

La Tagliatella al ragù e lo Spaghetto alla bolognese hanno sollevato spesso diversi dubbi. Ecco ciò che c’è da sapere.

La Tagliatella al ragù e lo Spaghetto alla bolognese sono due piatti molto conosciuti. Tuttavia, forse, non è chiaro quale dei due sia stato inventato per primo.

Le specialità dell’Emilia-Romagna

Il Bel Paese è, di certo, famoso per la grande varietà di pietanze succulente che fanno parte delle tradizioni regionali.

Mortadella (Facebook) – Wineandfoodtour.it

Ogni Regione d’Italia, infatti, vanta dei piatti davvero ottimi, spesso, peraltro, conosciuti in svariate parti del mondo.

Leggi anche

La cucina italiana, in effetti, piace proprio per la sua alta qualità e per la sua armonia dei sapori.

Nella fattispecie, anche l’Emilia-Romagna ha una vasta tradizione e possiede una lista davvero interessante di piatti tipici gustosi e apprezzati da Nord a Sud.

Così, perlomeno, possiamo menzionarne qualcuno. Anzitutto, cominciamo dai salumi più famosi, come, per esempio, la mortadella e il prosciutto.

La mortadella, di origine bolognese, è caratterizzata da carne di maiale cotta, da cubetti di grasso e da condimenti come il pepe e il pistacchio.

Leggi anche

Poi, quindi, troviamo il delizioso prosciutto di Parma


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/tagliatella-al-ragu-o-spaghetto-alla-bolognese-cosa-e-nata-prima-la-verita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.