Tag virus

La verità sugli inquietanti conigli “Frankenstein” con tentacoli sulla testa che stanno invadendo il Colorado

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Negli ultimi giorni il Colorado è diventato teatro di strani avvistamenti che sembrano usciti da un film horror. Diversi conigli selvatici sono comparsi con vistose escrescenze scure su testa e collo, simili a corna o tentacoli. Sui social sono stati ribattezzati “conigli Frankenstein”, ma dietro l’aspetto inquietante c’è una spiegazione ben più razionale. Il virus...

Ricercatori canadesi inventano vernice antimicrobica che elimina virus e batteri in meno di un’ora (anche al buio)

vernice anti virus.jpg

Una vernice antimicrobica capace di eliminare virus e batteri dalle superfici, anche senza esposizione alla luce e senza bisogno di disinfettanti. È questa la sorprendente innovazione messa a punto dai ricercatori del Centre de recherche sur les matériaux avancés (CERMA) dell’Università Laval, in Québec, Canada. Un progetto che potrebbe presto rivoluzionare la gestione dell’igiene in...

La Gomma dei miracoli: ecco il chewing-gum che elimina il 95% dei virus in 5 minuti (herpes incluso)

gomma antivirale.jpg

Una nuova gomma da masticare, sviluppata da un gruppo di scienziati americani, si è dimostrata capace di neutralizzare fino al 95% dei virus influenzali e dell’herpes, agendo direttamente nel cavo orale. Una scoperta sorprendente che apre nuove prospettive nel campo della prevenzione virale quotidiana. Questo straordinario risultato arriva grazie alla collaborazione tra l’Università dell’Illinois a...

Intossicazioni alimentari: l’OMS e la FAO pubblicano il primo rapporto che classifica i virus trasmessi dal cibo

frutti di bosco.jpg

L’OMS e la FAO hanno pubblicato il rapporto completo di un’indagine, che ha classificato i virus di origine alimentare in base alla frequenza e alla gravità. La prima parte degli incontri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) si è concentrata sull’attribuzione degli alimenti, sui metodi analitici...

🔬🦠 Scoperta rivoluzionaria: i fagi possono coesistere grazie a un meccanismo sorprendente! 🦠🔬 🔍 Un nuovo studio scientifico svela come i fagi si adattano alle diverse velocità di crescita batterica, aprendo la strada a terapie innovative e personalizzate. Scopri di più! 💡💊 #Fagi #RicercaScientifica #TerapieInnovative

cropped marco bianchi 96x96.webp

Uno studio rivela come i fagi possano coesistere sfruttando diverse velocità di crescita, promettendo terapie fagiche efficaci contro le infezioni resistenti.

I virus possono raggrupparsi formando strutture simili a fiori. La scoperta straordinaria

i947869 895x1024.webp

In una scoperta inaspettata, gli scienziati hanno osservato che i virus batteriofagi, che si nutrono di batteri, possono formare strutture simili a fiori in specifiche condizioni ambientali. Questa organizzazione consente a queste piccole entità di individuare le loro prede in modo più efficace. I cluster virali, che misurano solo 0,2 mm, hanno rivelato una sorprendente […]

Chi è nato prima, il virus o i batteri?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli scienziati hanno sviluppato diverse teorie sull'origine della vita, con alcune che suggeriscono che i virus siano apparsi prima dei batteri. La vita sulla Terra è comparsa circa 4 miliardi di anni fa, e i reperti più antichi, come i cianobatteri, risalgono a circa 3,4 miliardi di anni. Kenneth Noll, professore emerito di microbiologia, spiega che, secondo l'ipotesi del mondo a RNA, la vita potrebbe essere iniziata con una molecola di RNA capace di autoreplicarsi, da cui si sarebbero evoluti i virus. Altri studiosi sostengono che i virus si siano sviluppati da batteri o archei che hanno perso complessità. La risposta definitiva su quale organismo sia nato per primo potrebbe arrivare da future esplorazioni spaziali, che potrebbero rivelare processi simili a quelli della Terra primordiale.