Tag venere

Cos’ha trasformato Venere in un pianeta infernale? Lo studio

venere 500x350.jpg

Gli scienziati si chiedono se qualcosa di simile potrebbe accadere anche sulla Terra. Immagina un pianeta caldo e amichevole con un’atmosfera ricca di ossigeno, cieli blu, acqua abbondante e probabilmente sconvolto da un’improvvisa attività vulcanica. Migliaia di vulcani iniziano a vomitare magma incessantemente sulla superficie senza fermarsi per centinaia di migliaia di anni. Il risultato […]
L'articolo Cos’ha trasformato Venere in un pianeta infernale? Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Torna il romantico “bacio” Luna-Venere, tra pochi giorni un meraviglioso spettacolo visibile a occhio nudo (e circondato di stelle cadenti)

luna venere 9dic2023.jpg

Imperdibile spettacolo tra pochi giorni! Prima dell’alba del 9 dicembre tornerà il romantico “bacio” Luna-Venere. Visibile a occhio nudo (tempo permettendo) questa volta sarà circondato di stelle cadenti, le Monocerontidi, che in quei giorni raggiungeranno il massimo dell’attività. Come spiega l’UAI, all’alba del 9 dicembre la falce di Luna calante sorgerà ad Est-Sud-Est tra il...

Scoperta di ossigeno atomico nell’atmosfera diurna di Venere

venus oxygen m.png

Per la prima volta, sono stati rilevati atomi di ossigeno nell'atmosfera diurna di Venere senza far parte di molecole più grandi. Questa scoperta rivela una diffusione più ampia di ossigeno di quanto si pensasse in precedenza.
L'articolo Scoperta di ossigeno atomico nell’atmosfera diurna di Venere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Astronomia: ossigeno è stato rilevato nell’atmosfera diurna di Venere

atomic oxygen in venus 20231108043445.png

È ufficiale. Gli astronomi che scrutano l’atmosfera di Venere hanno rilevato direttamente chiari segni di ossigeno atomico alla luce del giorno, sospeso sopra le nubi tossiche del pianeta. È noto che l’ossigeno atomico esiste nell’atmosfera del pianeta, secondo i modelli teorici, ed è stato persino rilevato direttamente sul lato notturno di Venere ; ma il […]
L'articolo Astronomia: ossigeno è stato rilevato nell’atmosfera diurna di Venere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Rocket Lab annuncia il lancio della prima missione privata su Venere

venere 500x280.jpg

La prima missione privata su Venere ha già una data di lancio. Christophe Mandy, ingegnere di sistema che guida le missioni interplanetarie di Rocket Lab, ha rivelato lunedì scorso che la società prevede di inviare una sonda tra la fine del 2024 e l’intero 2025. Secondo Mandy, l’azienda ha già realizzato notevoli progressi tecnologici per […]
L'articolo Rocket Lab annuncia il lancio della prima missione privata su Venere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I bagliori registrati su Venere potrebbero non essere fulmini

venere nuvola 500x333.jpg

Sembra che le emissioni luminose su Venere, registrate dalle varie missioni inviate sul pianeta, siano state causate da meteore e non da fulmini come pensato in precedenza. Questo è ciò che propongono gli autori di un nuovo studio, che hanno esaminato la possibilità che vi siano fulmini concludendo che tali fenomeni devono essere estremamente rari […]
L'articolo I bagliori registrati su Venere potrebbero non essere fulmini sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una colonia su Venere: il progetto del co-fondatore di OceanGate

venere 1 500x267.jpg

Guillermo Söhnlein sta progettando di realizzare una colonia galleggiante su Venere. Nonostante la tragedia del Titan, distrutto nelle profondità dell’Oceano, il co-fondatore di OceanGate, Guillermo Söhnlein, starebbe progettando di inviare mille persone a vivere in una colonia galleggiante su Venere entro il 2050. Co-fondatore della compagnia nel 2000 insieme al defunto Rush, Söhnlein è anche […]
L'articolo Una colonia su Venere: il progetto del co-fondatore di OceanGate sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il luogo più soleggiato della Terra ha condizioni simili e Venere

atacama l 500x322.webp

Nel deserto di Atacama è stato segnalato un livello di irradiazione solare paragonabile al pianeta più caldo del Sistema Solare. L’Altopiano del Deserto di Atacama in Sudamerica è l’area dove interessata da un‘intensità solare simile a quella di Venere, il pianeta più caldo del Sistema Solare. A dimostrarlo è una serie di dati satellitari e […]
L'articolo Il luogo più soleggiato della Terra ha condizioni simili e Venere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Forte esplosione sul Sole: intenso blackout radio in America. CME investirà Venere e Marte

radiazioni 500x279 1

La macchia solare AR3341 ha prodotto un brillamento classe X1.1. Un’espulsione di massa coronale (CME) prodotta dal Sole ha provocato un brillamento solare classe X, che potrebbe non interessare direttamente il nostro pianeta: nonostante ciò, secondo un modello della NASA, coinvolgerà Venere e Marte. L’arrivo su Venere, previsto nella giornata domani, potrebbe forse intaccare una […]
L'articolo Forte esplosione sul Sole: intenso blackout radio in America. CME investirà Venere e Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

‘Triangolo’ Luna – Venere – Marte: poche ore allo spettacolo

allinemento 500x298 1

I tre oggetti si troveranno nel cielo occidentale. Con l’arrivo del Solstizio d’Estate, il prossimo 21 giugno, un altro astronomico sarà visibile, nella prima serata e nel cielo occidentale. Si tratta dell’apparizione dei due pianeti Venere e Marte e con la Luna, che sarà visibile solo per un piccolo spicchio. I tre oggetti non appariranno […]
L'articolo ‘Triangolo’ Luna – Venere – Marte: poche ore allo spettacolo sembra essere il primo su Scienze Notizie.