Tag Universo

PSR J1719−1438 b: il pianeta di diamanti

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

SR J1719−1438 b è un esopianeta scoperto nel 2011, noto come il “pianeta di diamanti” per la sua composizione unica. Orbita attorno alla pulsar PSR J1719−1438, situata a circa 4.000 anni luce dalla Terra. Questo pianeta ha una massa di circa 1,2 masse gioviane e un diametro di circa 50.000 km. La sua orbita è estremamente vicina alla stella madre, completandosi in meno di due ore, con temperature superficiali che superano i 2.200 °C.

La caratteristica più affascinante di PSR J1719−1438 b è la sua composizione chimica, prevalentemente di carbonio e ossigeno. Si ritiene che il carbonio si cristallizzi in diamanti a causa delle alte temperature e pressioni, rendendo il pianeta un vero e proprio gioiello cosmico.

La scoperta è stata effettuata tramite una ricerca radioastronomica utilizzando il radiotelescopio di Parkes e il telescopio Lovell. Questo esopianeta non solo amplia la nostra comprensione dei pianeti, ma solleva anche nuove domande sulla formazione e l’evoluzione dei pianeti in condizioni estreme.

Come si forma l’oro e da dove arriva?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

L’oro è uno dei metalli più preziosi e affascinanti, simbolo di ricchezza e potere fin dall’antichità. Ma come si forma questo raro elemento? La sua origine ci porta molto lontano, fino agli eventi più violenti e spettacolari dell’universo. L’origine stellare dell’oro L’oro che troviamo oggi sulla Terra ha un’origine che risale a miliardi di anni […]

La Rete Cosmica: L’Intreccio dell’Universo

cw m.jpg

L'universo svela la sua grandezza attraverso la rete cosmica, un intricato intreccio di galassie, filamenti e vuoti. Scopri la sua struttura e le sfide della cosmologia moderna.
L'articolo La Rete Cosmica: L’Intreccio dell’Universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Guardando il Cielo: Stelle, Pianeti e Galassie

milky way m.png

Scopri la bellezza del cielo notturno e l'archivio di storia antica che si cela dietro ogni stella. Dalla Via Lattea alle galassie lontane, un'esperienza straordinaria di contemplazione dell'universo.
L'articolo Guardando il Cielo: Stelle, Pianeti e Galassie sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Universo si sta espandendo e forse adesso sappiamo il perché

evil twin universe 1 500x281.jpg

C’è un mistero che sta affascinando gli scienziati: la struttura dell’Universo si sta espandendo a un ritmo sempre più accelerato. Potrebbe essere dovuto a una strana manifestazione della gravità su scala cosmica, o forse a una pressione negativa creata dal vuoto quantistico. Attualmente, il termine “energia oscura” viene usato come etichetta per questa misteriosa forza […]
L'articolo L’Universo si sta espandendo e forse adesso sappiamo il perché sembra essere il primo su Scienze Notizie.