Europa e Cina dalla crisi del gas hanno consumato più carbone di prima. Taglio C02 a rischio, i numeri uno di Eni, Enel e Terna lo spiegano alla scuola della Lega

Descalzi (Eni): «All’Africa non si può chiedere la stessa transizione Ue e Usa». Cattaneo (Enel): «Regina delle rinnovabili è l’acqua. Poi il geotermico». Di Foggia (Terna): «Bisogna prepararsi a cambiare lavoro in ogni azienda, anche da noi»
L'articolo Europa e Cina dalla crisi del gas hanno consumato più carbone di prima. Taglio C02 a rischio, i numeri uno di Eni, Enel e Terna lo spiegano alla scuola della Lega proviene da Open.









