Stop auto ICE dal 2035: i commenti delle associazioni automotive
Dopo lo stop alla vendita di ICE nuove dal 2035 giungono i commenti delle principali associazioni automotive coinvolte dal provvedimento: molte le critiche
Dopo lo stop alla vendita di ICE nuove dal 2035 giungono i commenti delle principali associazioni automotive coinvolte dal provvedimento: molte le critiche
Auto benzina e diesel: stop alla vendita nel 2035 dopo l'approvazione del Parlamento UE con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti
Definita un pericolo, Giorgia Meloni ora è il leader più popolare dell’Unione euopea. Il prestigioso quotidiano inglese Times, nella sua edizione domenicale, che è la più letta nel Regno Unito, mette l’accento su un passaggio per nulla scontato, tra l’altro già sottolineato da gran parte della stampa continentale. Ovvero che tutto lo storytelling pre-elettorale basato sulla […]
Una rete, di relazioni, policies e obiettivi comuni che affronti emergenze (come l’Ucraina) ed esigenze (snellimento europeo), anche in vista delle elezioni del 2024. La politica europea del governo registra un altro passo in avanti, a poche ore dall’entrata in vigore del Trattato italo-francese del Quirinale: domani il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, (dopo il […]
La visita di Charles Michel a Palazzo Chigi di oggi, l’endorsement dell’Economist, il viaggio del premier a Stoccolma pochi giorni dopo e le rinnovate interlocuzioni con Parigi e Berlino, “compongono” il puzzle europeo del governo italiano e di Giorgia Meloni e indicano plasticamente i dossier sull’asse Roma-Commissione Ue. Sullo sfondo, il vertice straordinario del 9 […]
La Difesa europea è una necessità improcrastinabile. È il cuore di quanto emerso nel corso dell’evento “Prospettive europee per una Difesa comune”, promosso da Formiche e Airpress, in collaborazione con le rappresentanze in Italia del Parlamento e della Commissione europee Roma. Per il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenuto all’evento: “stiamo vivendo una situazione che […]
Non solo un attacco personale, ma parte di una sequenza di atti ostili che rappresentano una minaccia verso i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Così commenta il suo inserimento nelle sanzioni iraniane l’eurodeputata della Lega Cinzia Bonfrisco. “Dedico questa mia condizione alle donne e alle ragazze che lottano in Iran, se Teheran arriva a fare […]
Prove generali di convergenza tra Unione europea e Stati Uniti sulla questione sussidi verdi. Stando a Bloomberg, che avrebbe parlato con gli addetti ai lavori, i partner transatlantici stanno discutendo i dettagli di una strategia sulle materie prime critiche – alla base delle tecnologie pulite, o cleantech – per consentire alle aziende europee di beneficiare […]
Impegno, territorio e politica, salvaguardando le peculiarità. L’occasione rappresentata dal convegno “L’eredità e l’attualità di Giovanni ‘Albertino’ Marcora“, organizzato nella Sala della Regina di Montecitorio da Cooperazione finanza impresa (Cfi) e Centro Studi Marcora, è utile per mettere l’accento tanto sulle parole con cui è stato ricordato dalle istituzioni l’ex ministro Dc, definito dal Capo […]
Al di là delle previsioni relative al 2023 sullo stoccaggio di gas, come inizia l’anno energetico italiano (ed europeo)? Le mosse dei big players, atlantici ed esterni, come impatteranno sullo stato dell’arte alla voce infrastrutture energetiche, in un momento in cui le nuove scoperte a Cipro (mescolate alle mire dei super players) fanno tornare di […]