Tag UE

Impegno e territorio. Da Marcora (e dalla Dc) un input al governo di oggi

giovanni marcora 500x384 3

Impegno, territorio e politica, salvaguardando le peculiarità. L’occasione rappresentata dal convegno “L’eredità e l’attualità di Giovanni ‘Albertino’ Marcora“, organizzato nella Sala della Regina di Montecitorio da Cooperazione finanza impresa (Cfi) e Centro Studi Marcora, è utile per mettere l’accento tanto sulle parole con cui è stato ricordato dalle istituzioni l’ex ministro Dc, definito dal Capo […]

Ma su accise e caro benzina a cosa serve agitare la maggioranza?

Imagoeconomica 1817776

Certo che la benzina più cara impatta su famiglie, imprese, consumatori e intero sistema-paese. Ma innescare e sottolineare ora le differenze tra alleati della maggioranza non sembra la strada migliore per correggere la rotta. Ad alcune diverse sensibilità tra Forza Italia e Fratelli d’Italia, manifestate per voce di parlamentari e commentatori, ha replicato il sottosegretario […]

Perché i prezzi del gas potrebbero restare bassi

nord stream

Nord Stream in manutenzione, sblocco di Yamal e nuove scoperte nel Mar Nero e nel Mediterraneo orientale: un quadro che si inserisce di diritto nel dossier energetico post guerra in Ucraina e che potrebbe concorrere a che i prezzi del gas restino bassi. Nord Stream Gli investigatori nel Mar Baltico stanno approfondendo i rilievi sul […]

Ecco perché la minaccia russa di fine anno sul gas non fa molta paura

vladimir putin

Mosca annuncia di poter fare a meno del mercato europeo del gas, dicendosi pronta a dirottare quel gas verso altri mercati, ma poi ammette che il cliente europeo resta “rilevante”. La contraddizione emerge dalle parole del ministro all’Energia e vicepremier russo, Aleksandr Novak, e mostra plasticamente tutte le difficoltà che, solo apparentemente, si tentano di […]