L’UE pronta a dare l’ok agli e-fuel secondo Reuters
Secondo quanto rivelato da Reuters, l'UE starebbe lavorando ad un piano per consentire la vendita di auto ICE dopo il 2035 grazie agli e-fuel
Secondo quanto rivelato da Reuters, l'UE starebbe lavorando ad un piano per consentire la vendita di auto ICE dopo il 2035 grazie agli e-fuel
Stop ICE 2035, standard Euro 7 ed emissione CO2 dei mezzi pesanti: i Paesi scettici, tra cui l'Italia, minacciano di bloccare tutto se non ci saranno modifiche
Al via NetZeroCities, il piano UE per sviluppare città a emissioni zero, Nei test sono coinvolte anche 9 città italiane
Per sostenere l'elettrificazione in UE è necessario un focus sulle materie prime cruciali per il settore auto: ecco il punto di vista di ACEA
Torna in dubbio lo stop a benzina e diesel dal 2035: il voto finale del Consiglio UE è stato rinviato a data da destinarsi a causa di alcune posizioni contrarie, tra cui quella dell'Italia
Patente digitale e pratica dai 17 anni sono tra le nuove proposte della Commissione UE per ammodernare le norme e migliorare la sicurezza stradale
Improvvisamente a rischio lo stop ai motori ICE dal 2035: il no dell'Italia (e i dubbi della Germania) fanno slittare l'accordo in vista del decisivo Consiglio UE
“Il governo Meloni va criticato pesantemente sugli errori che commette, spesso anche per l’inesperienza dei suoi ministri e la loro incapacità di comunicare secondo un certo criterio. Ma su punti di fondo come la politica estera e le questioni economiche l’Europa prende atto che non è un governo di barbari alle porte dell’Ue”. Lo dice […]
Questo governo, dice a Formiche.net l’onorevole di Fratelli d’Italia Elisabetta Gardini, sta dimostrando di saper affrontare le situazioni e di porvi rimedio. Lo ha fatto con il superbonus (“per mettere un freno ad una devastante un’emorragia di soldi”), lo ha fatto sull’Ucraina (“con Giorgia Meloni che, già dall’opposizione, si è sin dall’inizio schierata accanto a […]
Uno studio conferma i rischi per l'industria automotive italiana, in termini di perdita di posti di lavoro, con l'elettrificazione del mercato auto