Emissioni mezzi pesanti: l’Italia boccia il piano green dell’UE
Emissioni mezzi pesanti: l’Italia boccia, per il momento, il piano green dell’UE che prevede una graduale riduzione dal 2030
Emissioni mezzi pesanti: l’Italia boccia, per il momento, il piano green dell’UE che prevede una graduale riduzione dal 2030
Le colonnine di ricarica: in UE crescono meno delle auto elettriche e non è un bel segnale, nonostante il massiccio sostegno pubblico
Un'interrogazione parlamentare chiede il divieto di trasporto delle auto elettriche sulle navi: l’UE risponde no ma aumenterà le norme di sicurezza
Dal 2035 solo auto nuove a zero emissioni, ok definitivo del Consiglio UE. L'Italia però si è astenuta chiedendo di rivalutare i biocarburanti
L'UE approva la proposta di un nuovo regolamento sull'approvvigionamento di materie prime critiche: che sarà di grande aiuto all'industria dell'automotive
L'allarme di ACEA: "con lo standard Euro 7 il costo medio delle auto nuove salirà di 2.000 euro". L'associazione delle case costruttrici chiede norme più coerenti alle istituzioni UE
Secondo quanto rivelato da Reuters, l'UE starebbe lavorando ad un piano per consentire la vendita di auto ICE dopo il 2035 grazie agli e-fuel
Stop ICE 2035, standard Euro 7 ed emissione CO2 dei mezzi pesanti: i Paesi scettici, tra cui l'Italia, minacciano di bloccare tutto se non ci saranno modifiche
Al via NetZeroCities, il piano UE per sviluppare città a emissioni zero, Nei test sono coinvolte anche 9 città italiane
Per sostenere l'elettrificazione in UE è necessario un focus sulle materie prime cruciali per il settore auto: ecco il punto di vista di ACEA