Tag trasporti

Trasporti al collasso: le 12 peggiori linee ferroviarie italiane tra ritardi cronici, abbandono e gli effetti della crisi climatica

pendolaria COVER.jpg

Come sono i trasporti su ferro in Italia? Come l’anno scorso e come l’anno precedente ancora: pessimi. Nel nostro Paese si investe poco o niente e i risultati sono del tutto inadeguati. Un quadro disastroso cui si aggiungono anche gli impatti degli eventi meteo estremi con ritardi e interruzioni sempre più frequenti, i divari cronici...

Questi sono gli aeroporti più belli del mondo per il 2024

aeroporti.jpg

Gli aeroporti non sono più solo luoghi di transito, ma vere e proprie opere d’arte e innovazione. Ogni anno, il Prix Versailles premia le strutture che si distinguono per il loro design architettonico e il loro impatto culturale, trasformando questi spazi in esperienze memorabili. Nella classifica del 2024 troviamo alcuni degli aeroporti più belli al...

Non ci crederai: Trenitalia classificato come il miglior operatore ferroviario d’Europa! (Anche prima di quello svizzero)

trenitalia best.jpg

L’indagine di T&E ha utilizzato otto parametri fondamentali per la valutazione: prezzi dei biglietti, affidabilità del servizio, esperienza di prenotazione, politica sui rimborsi, offerta di treni notturni, trasporto biciclette e, naturalmente, l’esperienza di viaggio complessiva. Trenitalia ha ottenuto un punteggio di 7,7 su 10, collocandosi al primo posto e superando concorrenti di alto profilo come...

New York, arriva il semaforo “salto della coda” per velocizzare i mezzi pubblici (ma non mancano le critiche)

Semafori New York.jpg

A New York, un’innovazione tecnologica sta per cambiare la gestione del traffico urbano: è il nuovo semaforo “queue jump” (salto della coda), progettato per migliorare l’efficienza del trasporto pubblico. Questo nuovo segnale stradale, che include una striscia bianca su un semaforo tradizionale, consentirà agli autobus di avanzare rapidamente in determinate aree, bypassando il traffico. La...

Nuovo record per Hyperloop: test in Svizzera riaccende le speranze per i trasporti del futuro

Hyperloop.jpg

Un recente esperimento in Svizzera ha segnato un passo storico per il progetto Hyperloop, stabilendo il record per il viaggio più lungo mai effettuato da una capsula all’interno di un tubo a vuoto. Questo test, condotto presso una struttura dell’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne), ha evidenziato significativi sviluppi tecnici, rilanciando le aspettative per il...

Sciopero trasporti venerdì 8 novembre: da Milano a Roma bus, metro e tram fermi (senza fasce di garanzia). Tutti gli orari città per città

sciopero.jpg

Per venerdì 8 novembre è stato indetto un nuovo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale della durata di 24 ore, senza fasce di garanzia, dalle sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro. Il motivo? Il rinnovo del Ccnl Autoferrotranvieri. Ma vediamo di che si tratta nello specifico e quali disagi ci attendono. La postilla che balza subito agli...

Vienna è la “città più vivibile al mondo” ed è tutto merito della sua rete di trasporti pubblici efficientissima

Vienna trasporti.jpg

Vienna è stata eletta per l’ennesima volta la “città più vivibile del mondo”, un riconoscimento che deve in gran parte alla qualità e all’efficienza del suo sistema di trasporti pubblici. Con una popolazione di circa due milioni di abitanti, la capitale austriaca ha sviluppato una rete di trasporti estremamente efficiente, tanto che circa la metà...

Binari fotovoltaici: in Svizzera il treno viaggia sull’energia pulita

Binari fotovoltaici.jpg

Non solo pannelli fotovoltaici sui tetti: la nuova frontiera dell’energia pulita corre sui binari. In Svizzera, l’Ufficio Federale dei Trasporti ha dato il via libera a un progetto pilota innovativo che trasformerà un tratto di ferrovia in una centrale fotovoltaica. La startup Sun-Ways installerà pannelli solari rimovibili lungo 100 metri della linea ferroviaria 221, nel...