Tag trasporti

New York, arriva il semaforo “salto della coda” per velocizzare i mezzi pubblici (ma non mancano le critiche)

Semafori New York.jpg

A New York, un’innovazione tecnologica sta per cambiare la gestione del traffico urbano: è il nuovo semaforo “queue jump” (salto della coda), progettato per migliorare l’efficienza del trasporto pubblico. Questo nuovo segnale stradale, che include una striscia bianca su un semaforo tradizionale, consentirà agli autobus di avanzare rapidamente in determinate aree, bypassando il traffico. La...

Nuovo record per Hyperloop: test in Svizzera riaccende le speranze per i trasporti del futuro

Hyperloop.jpg

Un recente esperimento in Svizzera ha segnato un passo storico per il progetto Hyperloop, stabilendo il record per il viaggio più lungo mai effettuato da una capsula all’interno di un tubo a vuoto. Questo test, condotto presso una struttura dell’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne), ha evidenziato significativi sviluppi tecnici, rilanciando le aspettative per il...

Sciopero trasporti venerdì 8 novembre: da Milano a Roma bus, metro e tram fermi (senza fasce di garanzia). Tutti gli orari città per città

sciopero.jpg

Per venerdì 8 novembre è stato indetto un nuovo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale della durata di 24 ore, senza fasce di garanzia, dalle sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro. Il motivo? Il rinnovo del Ccnl Autoferrotranvieri. Ma vediamo di che si tratta nello specifico e quali disagi ci attendono. La postilla che balza subito agli...

Vienna è la “città più vivibile al mondo” ed è tutto merito della sua rete di trasporti pubblici efficientissima

Vienna trasporti.jpg

Vienna è stata eletta per l’ennesima volta la “città più vivibile del mondo”, un riconoscimento che deve in gran parte alla qualità e all’efficienza del suo sistema di trasporti pubblici. Con una popolazione di circa due milioni di abitanti, la capitale austriaca ha sviluppato una rete di trasporti estremamente efficiente, tanto che circa la metà...

Binari fotovoltaici: in Svizzera il treno viaggia sull’energia pulita

Binari fotovoltaici.jpg

Non solo pannelli fotovoltaici sui tetti: la nuova frontiera dell’energia pulita corre sui binari. In Svizzera, l’Ufficio Federale dei Trasporti ha dato il via libera a un progetto pilota innovativo che trasformerà un tratto di ferrovia in una centrale fotovoltaica. La startup Sun-Ways installerà pannelli solari rimovibili lungo 100 metri della linea ferroviaria 221, nel...

Retromarcia Trenitalia, stop al check-in sui treni regionali dalla prossima settimana

check in treni regionali stop c.jpg

Stop al check-in per i biglietti elettronici dei treni regionali: dal prossimo 21 settembre i biglietti saranno convalidati automaticamente all’orario previsto per la partenza del convoglio, lo ha annunciato Trenitalia in un comunicato. L’azienda di trasporti specifica anche come potremo effettuare eventuali cambi biglietto e le modalità di acquisto (che restano in realtà invariate): Fino...

Cos’è l’Eta il documento che servirà per viaggiare nel Regno Unito: quanto costa e come richiederlo

voli.jpg

A partire dal 2 aprile 2025 i cittadini dell’Unione Europea dovranno richiedere un’autorizzazione elettronica per viaggiare nel Regno Unito. Questa nuova misura, chiamata Eta (Electronic Travel Authorization), rappresenta un ulteriore passo verso il rafforzamento dei controlli alle frontiere dopo la Brexit, seguendo il modello già esistente per gli Stati Uniti con l’Esta. L’Eta sarà obbligatorio...

Torna il Treno del Foliage, un viaggio unico tra borghi pittoreschi e boschi dai colori autunnali

treno foliage.jpg

Tutto pronto per il celebre Treno del Foliage, un’esperienza imperdibile che permette di godere dei meravigliosi colori autunnali lungo la Ferrovia Vigezzina-Centovalli che torna tra ottobre e novembre. Questo percorso ferroviario, che unisce l’Italia e la Svizzera, attraversa paesaggi spettacolari su una tratta di 52 km. Dal 12 ottobre al 17 novembre, i passeggeri avranno...