Tag trasporti

Novità per il bagaglio a mano: Ryanair aumenta le dimensioni ammesse (mentre Air France-Klm sperimenta quello a pagamento)

germana carillo n 120x120.jpg

Un passo avanti verso una maggiore trasparenza e, uniformità tra le compagnie. Ma mentre Bruxelles prova a tutelare i diritti dei consumatori e Ryanair cambia le dimensioni del bagaglio a mano gratuito, Air France-KLM va nella direzione opposta. A partire dal 9 settembre, la compagnia franco-olandese introdurrà per alcune rotte la tariffa “Basic”, che non includerà il...

La Norvegia ha costruito la prima strada che ricarica wireless autobus e veicoli elettrici durante la guida

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In Norvegia, paese da tempo all’avanguardia nella transizione ecologica, è stato compiuto un passo che potrebbe cambiare per sempre il volto della mobilità urbana. Nella città di Trondheim è stato inaugurato un tratto di strada capace di ricaricare gli autobus elettrici mentre sono in movimento, senza bisogno di soste né di infrastrutture visibili come i...

Sai che a Roma puoi leggere GRATIS mentre viaggi in metro o autobus? Basta inquadrare questo QR Code

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Roma viaggiare in metro o in autobus può trasformarsi in un’occasione per leggere grazie all’iniziativa “+Viaggi +Leggi”, parte del progetto “e-L.OV. Leggere Ovunque” promosso da Roma Capitale. Si tratta di una vera e propria biblioteca digitale gratuita diffusa nel sistema del trasporto pubblico, nata dalla collaborazione tra Atac, Forum del Libro, Biblioteche di Roma,...

Il Giappone ha appena inaugurato la prima stazione ferroviaria stampata in 3D (in appena 6 ore)

ferrovia 3d Serendix.jpg

Per anni, la manutenzione delle stazioni ferroviarie rurali e sottoutilizzate in Giappone ha rappresentato una sfida complessa e costosa. In molte aree del Paese, l’invecchiamento della popolazione e la migrazione verso i grandi centri urbani hanno reso difficile giustificare investimenti significativi in infrastrutture poco frequentate. A tal punto che, nel tempo, queste strutture hanno ricevuto...

Torna il fascino dei viaggi d’epoca con il treno storico degli anni ’20 di Trenord | Date e come prenotare

Treno storico.jpg

Nel 2025 riparte uno degli appuntamenti più suggestivi per gli amanti dei viaggi d’altri tempi: il treno storico di Trenord torna a collegare Milano Cadorna con alcune delle destinazioni più affascinanti della Lombardia. Dopo il grande successo del 2024, l’iniziativa si rinnova con undici corse distribuite da aprile a novembre, che offriranno ai passeggeri l’emozione...