Tag trasporti

Torna il fascino dei viaggi d’epoca con il treno storico degli anni ’20 di Trenord | Date e come prenotare

Treno storico.jpg

Nel 2025 riparte uno degli appuntamenti più suggestivi per gli amanti dei viaggi d’altri tempi: il treno storico di Trenord torna a collegare Milano Cadorna con alcune delle destinazioni più affascinanti della Lombardia. Dopo il grande successo del 2024, l’iniziativa si rinnova con undici corse distribuite da aprile a novembre, che offriranno ai passeggeri l’emozione...

Ritornano i viaggi con l’Archeotreno a bordo dei treni storici da Napoli a Pompei e Paestum all’insegna del turismo lento

Archeotreno.jpg

Dal 16 marzo riparte l’Archeotreno, l’iniziativa che permette di viaggiare a bordo di treni storici attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti della Campania. Il progetto, nato nel 2020, offre un’esperienza immersiva all’insegna del turismo lento, riportando i passeggeri indietro nel tempo mentre attraversano scenari mozzafiato del Sud Italia. L’Archeotreno è molto più di un semplice...

Da Parigi a Shangai in appena 2 ore, svelato l’aereo supersonico che vola a più di 5mila Km/ora

aereo supersonico.jpg

La società cinese Lingkong Tianxing Technology, conosciuta a livello internazionale come Space Transportation, ha recentemente presentato un prototipo di drone supersonico capace di raggiungere Mach 4,2 (circa 5.140 km/h). Il velivolo, chiamato Cuantianhou, rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo di un aereo di linea supersonico, il cui primo volo è previsto entro il 2030. L’annuncio...

Viaggiare da Napoli a Milano: il ruolo decisivo delle ferrovie per ridurre il traffico e migliorare l’aria

ferrovia.jpg

Il traffico stradale e l’inquinamento atmosferico rappresentano due delle principali sfide per le città e le aree metropolitane. Lunghe code sulle arterie principali, emissioni nocive e un impatto diretto sulla qualità della vita sono problemi che affliggono milioni di persone ogni giorno. Le emissioni di gas serra derivanti dal trasporto su strada contribuiscono significativamente al...

“Ma quale alta velocità”: il 72% dei Frecciarossa e dei Frecciabianca è in ritardo

Treni ritardi.jpg

Negli ultimi mesi, il tema dei ritardi ferroviari in Italia è tornato al centro del dibattito pubblico, con particolare attenzione ai servizi ad alta velocità di Trenitalia. Un recente rapporto curato da Silvja Manzi di Europa Radicale, intitolato “Altra Velocità – Tutti i numeri del tracollo di Trenitalia”, ha messo in evidenza dati preoccupanti riguardanti...

Camion pesante a idrogeno stabilisce un nuovo record percorrendo oltre 2.900 km con un solo pieno

camion a idrogeno.jpg

Il settore della mobilità sostenibile segna un traguardo importante: un camion H2Rescue, progettato da Accelera by Cummins con il supporto del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) e di altre agenzie federali, ha stabilito un Guinness World Record percorrendo 2.906 chilometri con un solo pieno di idrogeno. Il test si è svolto sulle strade pubbliche...