Tag trasporti

Sciopero generale del 3 ottobre per Gaza e in difesa della Flotilla: mezzi di trasporto fermi, fasce garantite e dove saranno le proteste

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il 3 ottobre 2025 sarà una giornata di forti disagi per chi si sposta. La Cgil e l’Usb hanno proclamato uno sciopero generale nazionale in risposta all’abbordaggio israeliano contro la Flotilla umanitaria diretta a Gaza. La mobilitazione coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati, con particolare impatto sul comparto dei trasporti, a partire dal sistema...

Archeotram, ci siamo: il tram storico che ti porta fra le meraviglie dell’antica Roma sta per arrivare

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dopo anni di attese e rinvii, l’Archeotram sta finalmente per diventare realtà. Inserito nel progetto Carme, volto alla valorizzazione dei Fori Imperiali, si tratta di una linea tranviaria, la futura linea 7, che offrirà un viaggio tra le meraviglie della Roma antica. Il percorso collegherà Piramide a Termini, toccando tappe iconiche come il Circo Massimo,...

Sciopero nazionale del settore aereo venerdì 26 settembre: voli garantiti e le compagnie che si fermano

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Per la giornata di domani, venerdì 26 settembre è in programma uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà il personale del settore aereo e aeroportuale. La protesta, indetta dal sindacato CUB Trasporti, mira a ottenere migliori condizioni lavorative, riconoscimento di diritti contrattuali arretrati e maggiorazioni salariali, oltre a esprimere solidarietà alla popolazione palestinese. Allo...

Ryanair dice addio alla carta d’imbarco cartacea: se non hai quella digitale paghi 55 euro in più (a partire da questa data)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 12 novembre 2025 i passeggeri di Ryanair potranno salire a bordo esclusivamente con la carta d’imbarco digitale. La compagnia irlandese ha deciso di abbandonare del tutto il formato cartaceo, rendendo obbligatorio l’uso dell’app myRyanair per completare il check-in e generare il documento di viaggio. Inizialmente la transizione era prevista per il 3 novembre, ma...

Ponte sullo Stretto: l’Europa chiede chiarimenti sull’impatto ambientale e sugli habitat degli animali

germana carillo n 120x120.jpg

“Identificate le aree su cui è necessario un chiarimento e ulteriori misure che dovrebbero aiutare le autorità italiane ad affrontare eventuali carenze prima di concedere l’autorizzazione allo sviluppo o avviare i lavori”, così – in una lettera – la commissione Ue chiede al ministero dell’Ambiente dei chiarimenti sull’impatto ambientale del progetto del Ponte sullo Stretto. Visionata in...

Stop al riconoscimento facciale in aeroporto: il Garante della Privacy sospende il face boarding a Milano Linate e Fiumicino

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Garante della Privacy ha disposto la sospensione temporanea del servizio di imbarco biometrico basato sul riconoscimento facciale negli aeroporti italiani, riguardando gli scali di Milano Linate e Roma Fiumicino. Il provvedimento, adottato l’11 settembre 2025 nei confronti di Società per Azioni Esercizi Aeroportuali SEA, riguarda la specifica soluzione tecnologica utilizzata per il cosiddetto Face...

Altro che “alta velocità”, i treni Frecciarossa sono spesso in ritardo (fino al 70% delle volte su alcune tratte)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Se prendete spesso il treno, saprete già che i ritardi sono all’ordine del giorno. A confermarlo arriva la nuova inchiesta di Altroconsumo, che evidenzia come, dai treni ad Alta Velocità agli Intercity, i convogli accumulino ritardi cronici, penalizzando i viaggiatori e mettendo a dura prova l’affidabilità del sistema ferroviario. Per condurre l’indagine, Altroconsumo ha monitorato...

Tutto quello che devi sapere sullo sciopero generale del 22 settembre per Gaza: settori coinvolti e fasce di garanzia

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Lunedì 22 settembre sarà una giornata di forti disagi in Italia a causa dello sciopero generale indetto da diverse sigle sindacali di base, tra cui Usb, Cub, Adl Varese e Sgb. La mobilitazione durerà 24 ore e coinvolgerà vari settori del pubblico e privato, con l’obiettivo di esprimere solidarietà alla popolazione palestinese nella Striscia di...