Tag Telegram

La storia di Dogxim, il primo ibrido cane-volpe che ha sorpreso anche gli scienziati

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Brasile gli scienziati hanno confermato ufficialmente che Dogxim è il primo ibrido documentato tra un cane domestico e una volpe Pampas. La scoperta ha sorpreso la comunità scientifica, aprendo nuove prospettive nello studio della ibridazione tra specie domestiche e selvatiche. L’animale era femmina e possedeva 76 cromosomi, un numero esattamente intermedio tra quelli del...

Questo geco creduto estinto da oltre 30 anni è stato ritrovato (grazie a una spedizione estrema)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dopo oltre trent’anni di mistero, il Blyde Rondavel Flat Gecko è stato finalmente ritrovato in Sudafrica. Questa piccola specie, avvistata per la prima volta nel 1991 nella provincia di Mpumalanga, era diventata una sorta di leggenda: per decenni nessuno aveva più avuto conferme della sua esistenza. C’era chi lo credeva estinto e chi ipotizzava fosse...

“A Gaza non esistono più università”: nasce Fiori dai cannoni per salvare il diritto allo studio con visti d’emergenza educativa

germana carillo n 120x120.jpg

“A Gaza non esistono più università, il diritto allo studio è negato e ogni essere umano è un bersaglio.” Da questo dato, durissimo, prende forma Fiori dai cannoni, iniziativa della casa editrice Another Coffee Stories (ACS) con il supporto dell’avvocatessa Annalisa Nanna e di una rete di attivisti e accademici. L’obiettivo? aprire corridoi educativi per...

In sei anni abbiamo saccheggiato quasi un secolo di risorse: strategie per resistere alla tentazione della fast fashion (e non solo)

germana carillo n 120x120.jpg

Immaginate di condensare quasi un secolo di consumo materiale in meno di un decennio. Sembra fantascienza, eppure è la nostra cruda realtà. Secondo il Circularity Gap Report 2024, tra il 2016 e il 2021, abbiamo globalmente consumato quasi 6 miliardi di tonnellate di materiali, una cifra che rappresenta oltre il 75% del consumo totale dell’intero...

La storia della birra più famosa al mondo arriva su Netflix: il trailer di “House of Guinness” (tra intrighi e potere)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Netflix ha finalmente pubblicato il trailer ufficiale di House of Guinness, la nuova serie firmata da Steven Knight, creatore di Peaky Blinders, che arriverà sulla piattaforma di streaming dal 25 settembre 2025. Questa volta l’autore ci porta tra Dublino e New York del XIX secolo per raccontare la parabola di una delle famiglie più influenti...

I romani indossavano le infradito già 1.600 anni fa? La conferma in un mosaico romano appena scoperto in Sicilia

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un paio di infradito romane, scolpite con incredibile precisione nei tasselli colorati di un mosaico, è il nuovo protagonista della scena archeologica siciliana. A 1.600 anni dalla sua realizzazione, questo piccolo dettaglio emerso dal fondo di una piscina della Villa Romana del Casale, a Piazza Armerina, sembra riscrivere la storia di un oggetto che tutti...

L’iconico villaggio dei mulini a vento olandese di Zaanse Schans diventerà a pagamento per contrastare l’overtourism

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A pochi chilometri da Amsterdam si trova Zaanse Schans, un villaggio che sembra uscito da una cartolina. Mulini a vento ancora funzionanti, case in legno secolari, botteghe di artigiani e profumo di cioccolato e formaggi rendono questo luogo uno dei più visitati dei Paesi Bassi. Ogni anno oltre tre milioni di turisti arrivano qui per...