Tag Telegram

Scienziati giapponesi hanno scoperto il vero motivo per cui i gatti fanno le fusa (e perché alcuni ne fanno più di altri)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Perché i gatti fanno le fusa? Una domanda semplice, ma che da sempre incuriosisce studiosi e amanti dei felini. Finalmente, uno studio giapponese guidato dalla biologa Yume Okamoto dell’Università di Kyoto potrebbe aver trovato una risposta. Analizzando il DNA di 280 gatti domestici e confrontandolo con i comportamenti segnalati dai proprietari, i ricercatori hanno identificato...

Alle origini dell’Universo grazie al telescopio spaziale Webb: catturate spettacolari immagini del cosmo fino a (quasi) il Big Bang

roberta de carolis n 120x120.jpg

Spettacolo per gli occhi e per il cuore dal telescopio spaziale Webb, che oggi ci regala delle immagini dell’Universo come non lo abbiamo mai visto, con piccole galassie chiave per trasformazione cosmica in quello che conosciamo oggi. Utilizzando i dati del telescopio spaziale James Webb della Nasa (JWST), gli astronomi hanno identificato decine di piccole...

Stop agli animali nei circhi? No, l’Italia rinvia di nuovo l’applicazione della legge che metterebbe fine a tutte queste sofferenze

roberta de carolis n 120x120.jpg

Lo stop alla sofferenza degli animali nei circhi deve continuare: con una proroga di un altro anno, il Consiglio dei ministri ha stabilito lo scorso 12 giugno che l’applicazione della legge che prevede un graduale abbandono dell’uso degli animali nei circhi può aspettare, ancora di un altro anno. Tutto rimandato di un altro anno (a...

Giugno ci regala altre due albe speciali, con la Luna che “baci” Venere e poi si immerge nelle Pleiadi

roberta de carolis n 120x120.jpg

Tra pochi giorni il cielo ci regala due albe davvero speciali: nelle prime ore del 22 giugno, a poche ore dall’inizio dell’estate astronomica (solstizio d’estate: 21 giugno 2025 h 4.42) ammireremo il “bacio” Luna-Venere, mentre in quelle del 23 il nostro satellite sarà “immerso” nelle Pleiadi. Da non perdere! Leggi anche: Solstizio d’Estate 2025: quando...

Ricercatori del RMIT svelano dispositivo rivoluzionario per produrre acqua potabile ovunque…dal nulla

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Assorbire l’umidità presente nell’aria e trasformarla in acqua potabile, sfruttando un materiale naturale e l’energia gratuita del sole. Non è fantascienza, ma il frutto di una ricerca condotta dal Royal Melbourne Institute of Technology (RMIT) in collaborazione con l’Università cinese Zhejiang A&F. Il progetto è stato recentemente pubblicato sul Journal of Cleaner Production e ha...

Il cammino di San Patrizio: un viaggio ancestrale nel cuore dell’Irlanda del Nord

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Nel cuore verde e ancestrale dell’Irlanda del Nord si snoda un itinerario che coniuga paesaggi struggenti e testimonianze secolari della spiritualità celtica e cristiana. Si tratta della St Patrick’s Way, un percorso lungo oltre 132 chilometri che celebra quest’anno il suo decimo anniversario. Ispirato al celebre Cammino di Santiago di Compostela, attraversa terre ricche di...

Se hai più di 50 anni puoi far ringiovanire il tuo cuore di 20 praticando questi esercizi HiiT, parola di scienziati

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Texas Southwestern Medical Center ha condotto uno studio clinico randomizzato, durato due anni, su 61 adulti sedentari di mezza età (età media 53 anni). I partecipanti, inizialmente in buona salute ma fisicamente inattivi, sono stati divisi in due gruppi: il primo ha seguito un programma di allenamento aerobico progressivo;...

Tempeste solari: ecco gli effetti collaterali sui satelliti Starlink

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Quando il Sole si agita, la Terra reagisce. E anche lo spazio intorno a noi cambia: lo dimostra una recente ricerca condotta da tre scienziati del NASA Goddard Space Flight Center e del Goddard Planetary Heliophysics Institute dell’Università del Maryland, che ha analizzato l’impatto dell’attività solare sulla costellazione di satelliti Starlink. I risultati sono chiari:...