Tag Telegram

Maple, l’ex cane poliziotto che ora salva gli alveari (scovando quelli malati con il suo fiuto)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Maple, una English springer spaniel in pensione, ha intrapreso un nuovo ruolo sorprendente: proteggere le api in Michigan. Dopo aver servito come cane poliziotto specializzato nella ricerca di resti umani, Maple ora utilizza il suo fiuto eccezionale per individuare colonie di api infette da American foulbrood, una malattia batterica altamente contagiosa che può devastare gli...

Ci siamo! Il più grande museo al mondo dedicato all’Antico Egitto sta per aprire al pubblico (c’è anche il tesoro di Tutankhamon)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dopo anni di attesa, il Grand Egyptian Museum (GEM) aprirà ufficialmente il 1° novembre 2025. Situato a pochi passi dalle iconiche Piramidi di Giza, il museo rappresenta il più grande complesso archeologico dedicato a una singola civiltà. L’annuncio ufficiale è stato dato dal presidente egiziano Abdel-Fattah al-Sisi, mentre il Primo Ministro Mostafa Madbouly ha assicurato...

La storia di Dogxim, il primo ibrido cane-volpe che ha sorpreso anche gli scienziati

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Brasile gli scienziati hanno confermato ufficialmente che Dogxim è il primo ibrido documentato tra un cane domestico e una volpe Pampas. La scoperta ha sorpreso la comunità scientifica, aprendo nuove prospettive nello studio della ibridazione tra specie domestiche e selvatiche. L’animale era femmina e possedeva 76 cromosomi, un numero esattamente intermedio tra quelli del...

Questo geco creduto estinto da oltre 30 anni è stato ritrovato (grazie a una spedizione estrema)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dopo oltre trent’anni di mistero, il Blyde Rondavel Flat Gecko è stato finalmente ritrovato in Sudafrica. Questa piccola specie, avvistata per la prima volta nel 1991 nella provincia di Mpumalanga, era diventata una sorta di leggenda: per decenni nessuno aveva più avuto conferme della sua esistenza. C’era chi lo credeva estinto e chi ipotizzava fosse...

“A Gaza non esistono più università”: nasce Fiori dai cannoni per salvare il diritto allo studio con visti d’emergenza educativa

germana carillo n 120x120.jpg

“A Gaza non esistono più università, il diritto allo studio è negato e ogni essere umano è un bersaglio.” Da questo dato, durissimo, prende forma Fiori dai cannoni, iniziativa della casa editrice Another Coffee Stories (ACS) con il supporto dell’avvocatessa Annalisa Nanna e di una rete di attivisti e accademici. L’obiettivo? aprire corridoi educativi per...

In sei anni abbiamo saccheggiato quasi un secolo di risorse: strategie per resistere alla tentazione della fast fashion (e non solo)

germana carillo n 120x120.jpg

Immaginate di condensare quasi un secolo di consumo materiale in meno di un decennio. Sembra fantascienza, eppure è la nostra cruda realtà. Secondo il Circularity Gap Report 2024, tra il 2016 e il 2021, abbiamo globalmente consumato quasi 6 miliardi di tonnellate di materiali, una cifra che rappresenta oltre il 75% del consumo totale dell’intero...