Tag Telegram

Changan FengJing: il camper che costa come un SUV (ma ha tutti i comfort)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel mondo dei veicoli ricreazionali, l’arrivo di camper cinesi potrebbe presto rivoluzionare il mercato europeo, soprattutto per via dei prezzi ultra competitivi. Tra i modelli più interessanti già disponibili in Cina, spicca il Changan FengJing, una proposta che unisce spazio, dotazioni complete e un costo paragonabile a quello di un comune SUV. Con una lunghezza...

Fotovoltaico, il governo australiano pensa a un piano di riciclo dei pannelli ma avverte “prima riparateli!”

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

L’Australia chiede un programma nazionale di gestione dei rifiuti fotovoltaici. Secondo recenti stime, le installazioni di impianti fotovoltaici in Australia hanno raggiunto i 4 milioni. Una casa su tre ha pannelli solari sul proprio tetto e il Paese sembra aver raggiunto il record di 3,15 GW di capacità. Gli australiani risparmiano in media più di...

Non ti senti ascoltato? 10 domande per capire se hai una ferita narcisistica che chiede di essere vista

ferita narcisistica.jpg

C’è una sensazione difficile da spiegare, ma familiare a molti. È quella di sentirsi incompresi, ignorati, sottovalutati. Quella frustrazione che sale quando le tue parole non vengono accolte, o quando qualcuno mette in dubbio ciò che dici. E quel bisogno quasi irrefrenabile di dimostrare che hai ragione, di essere ascoltato, di essere visto. No, non...

Il pannello solare che scalda gratis 200 litri d’acqua, realizzato da un’ingegnera belga con i condensatori frigoriferi

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In un mondo dove energia, sostenibilità e giustizia ambientale non sono più scelte ma urgenze, c’è chi prova a rispondere in modo pratico, concreto, accessibile. È il caso di Caroline Lepot, giovane ingegnera belga, che ha trasformato una semplice tesi di laurea in un’invenzione replicabile, etica e funzionale: si chiama RELIOS (Reuse of Elements for...

Con 2 euro questo agricoltore ha salvato migliaia di api: la trappola geniale contro i calabroni asiatici

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Il calabrone asiatico – o Vespa velutina – è diventato uno degli incubi peggiori per gli apicoltori europei. Introdotto accidentalmente in Francia nei primi anni 2000, si è rapidamente diffuso in molte regioni, arrivando anche in Italia e minacciando seriamente la sopravvivenza delle api. Le sue prede preferite, infatti, sono proprio le api mellifere, fondamentali...

Scienziati trasformano il legno in “superwood”, un materiale più resistente dell’acciaio e con il 90% di emissioni in meno

SuperWood InventWood.jpg

Un legno capace di resistere più dell’acciaio, che non brucia, non marcisce e non viene attaccato dagli insetti. E che, soprattutto, produce il 90% in meno di emissioni di CO₂. Non è fantascienza, ma il risultato di un processo sviluppato da InventWood, una startup statunitense nata all’interno dell’Università del Maryland. Il materiale si chiama SuperWood...

Quel filamento sottile nella buccia di pomodoro: cos’è?

peduncolo interno 2.jpg

Chiunque abbia mai pelato un pomodoro maturo – con le mani, con un coltello affilato, dopo una rapida bollitura – sa bene di cosa si sta parlando. Quel filamento chiaro, a volte quasi trasparente, che corre lungo la parte superiore della buccia. Non fa parte della buccia, neanche della polpa, ma è sempre presente: è...

Cosa c’è realmente nella salsa barbecue? Il segreto dietro il gusto affumicato amato in tutto il mondo

salsa barbecue.jpg

La salsa barbecue è uno dei condimenti più amati al mondo, ma cosa si nasconde dietro quel caratteristico sapore dolce-affumicato che conquista il palato? Scopriamo gli ingredienti, i segreti della sua composizione e la storia affascinante di questo simbolo della tradizione gastronomica americana. La storia della salsa barbecue Le origini della salsa barbecue affondano le...