Tag Telegram

Condizionatori, quali scegliere? Questi sono i migliori del 2025

Vitoclima 232 S .jpg

Con l’arrivo dell’estate e le temperature sempre più torride da fronteggiare, il condizionatore diventa per molti una scelta quasi obbligata. Anche se l’uso dei climatizzatori andrebbe limitato per contenere i consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale, non sempre è possibile farne a meno, soprattutto durante le ore di lavoro. Quando è necessario installarne uno, possiamo...

Williamina Fleming: la domestica che divenne una pioniera dell’astronomia moderna

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nata a Dundee, in Scozia, nel 1857, Williamina Paton Stevens Fleming è ricordata come una delle figure più importanti nella storia dell’astronomia moderna. La sua vicenda personale e professionale è un esempio emblematico di determinazione e talento, capace di superare le barriere di genere e di classe sociale che segnavano profondamente il mondo scientifico dell’epoca....

Il compostaggio umano è il futuro? Ecco perché la Svizzera lo sta sperimentando (e cosa ne pensa l’Italia)

cropped favicon greenme 32x32.png

Trattare i resti umani dopo la morte? È già qualche mese che la Svizzera ha avviato la sperimentazione della terramazione, il metodo di compostaggio umano che trasforma il corpo in fertilizzante attraverso un processo di decomposizione naturale, in un ambiente controllato. A Zurigo, dove il Parlamento cantonale ha dato il via libera alla sperimentazione, più...

La Tunisia vieta la pesca del polpo: bisogna salvare dall’estinzione una delle creature più intelligenti e preziose dei nostri mari

francesca biagioli n 120x120.jpg

Immaginatevi di trovarvi di fronte a una creatura capace di risolvere enigmi complessi, di cambiare colore e forma a piacimento, di utilizzare strumenti con una destrezza che farebbe invidia a molti mammiferi. Stiamo parlando del polpo, uno degli esseri più intelligenti e affascinanti che popolano i nostri mari. Eppure, paradossalmente, questa straordinaria creatura si trova...

Il Dr. Z, il medico che cura i suoi pazienti anche gratis (e quando si è ammalato lui, loro hanno fatto una raccolta fondi)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore di uno dei quartieri più difficili di Baltimora, c’è un medico che rappresenta il volto più autentico della solidarietà. Si chiama Michael Zollicoffer, per tutti semplicemente Dr. Z, e da quasi 40 anni si dedica alla cura dei suoi pazienti con una generosità fuori dal comune. A 66 anni, non possiede grandi ricchezze,...