Tag Telegram

Il ghiacciaio della Marmolada perde altri 7 metri: “Entro il 2050 sarà solo un ricordo”

germana carillo n 120x120.jpg

Il ghiacciaio della Marmolada, regina delle Dolomiti e patrimonio dell’umanità UNESCO, continua a consumarsi anno dopo anno. Lo confermano ancora una volta i rilievi condotti dall’Università di Padova, che da oltre trent’anni monitora la situazione con campagne di misurazione dirette sul campo. Secondo il gruppo coordinato dal professor Mauro Varotto e dal ricercatore Giovanni Benetton,...

Al via il bando di servizio civile ambientale e agricolo per i giovani: come candidarsi (restano poche settimane)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il nuovo bando di servizio civile offre a giovani tra i 18 e i 29 anni la possibilità di candidarsi entro il 15 ottobre per uno dei 2.098 posti disponibili in tutta Italia accedendo con SPID al portale: https://domandaonline.serviziocivile.it/. Per la prima volta, oltre al settore ambientale, viene introdotto anche quello agricolo, ampliando così le possibilità...

Questi sono i supermercati e i discount dove conviene di più fare la spesa nel 2025 (risparmi fino a 3700 euro l’anno)

supermercati preferiti.jpg

Negli ultimi anni, i rincari hanno reso la spesa quotidiana una delle voci più impegnative del budget domestico, arrivando ad assorbire quasi un quinto del reddito di una famiglia media. Non stupisce, quindi, che sempre più consumatori prestino attenzione non solo a cosa acquistare, ma anche a dove farlo. La scelta del supermercato può infatti...

Questo artista ha trasformato gli impulsi elettrici dell’erba mate in musica: senti come suona!

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In un incrocio sorprendente tra arte, scienza e natura, l’artista argentino Hilario “HILA” Gramaglia ha trasformato la tradizione più amata del suo Paese in un’esperienza multisensoriale. Per la prima volta, gli impulsi elettrici dell’erba mate sono stati tradotti in musica, dando voce a una pianta simbolo dell’America Latina. View this post on Instagram A post...

Pantofole dalla polvere domestica raccolta dall’aspirapolvere: l’idea che non ti aspetti di questo giovane designer

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Può sembrare assurdo, ma la polvere che si accumula nei nostri aspirapolvere potrebbe avere una seconda vita. Lo ha dimostrato Rahat Rai, 21 anni, appena laureato in Design alla Ravensbourne University di Londra, con il suo progetto di fine corso: “Done & Dusted”, oggi in gara al James Dyson Award 2025, concorso internazionale dedicato a...

Fotovoltaico: la nuova tecnologia giapponese che renderà le celle in perovskite 6 volte più veloci (e facili da produrre)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una nuova tecnologia sviluppata in Giappone potrebbe risolvere uno degli ostacoli principali alla diffusione delle celle solari in perovskite: la difficoltà di produzione su larga scala. A introdurla è la Sumitomo Heavy Industries (SHI), che ha annunciato una svolta importante con un processo innovativo chiamato Reactive Plasma Deposition (RPD). Grazie a questo sistema, è possibile...