Tag Telegram

C’è chi dice no agli allevamenti: i cittadini di Arborio si ribellano alla costruzione della mega struttura (con 275mila galline)

rosita cipolla n 120x120.jpg

In un’era in cui è appare sempre più urgente superare il sistema intensivo, sta per nascere l’ennesimo allevamento in Italia. E non in un luogo isolato ma nei pressi di riserve naturali, risaie e abitazioni. Sta sollevando un polverone di polemiche la maxi struttura in costruzione ad Arborio, in provincia di Vercelli, che dovrebbe ospitare...

Donna muore dopo aver consumato del salmone confezionato, aperta un’indagine per capire se il pesce era contaminato

francesca biagioli n 120x120.jpg

Potrebbe essere stato proprio il salmone confezionato a causare la morte di una donna di 72 anni a Ragusa, ma ovviamente saranno necessari tutti gli accertamenti del caso per stabilire con certezza le cause del decesso. Secondo quanto emerso finora, la donna aveva acquistato il salmone in un noto supermercato della città per poi consumarlo...

Caos all’aeroporto di Catania in piena stagione turistica: sospesi tutti i voli in arrivo e in partenza (e stavolta l’Etna non c’entra niente)

rosita cipolla n 120x120.jpg

Welcome to Catania, anzi no… nel capoluogo non si può arrivare in aereo. Mattinata di caos e disagi all’aeroporto di Fontanarossa, da cui non si può neanche decollare. In piena stagione turistica sono stati bloccati improvvisamente tutti i voli aerei, dirottati in altri scali siciliani come Palermo e Comiso. L’aeroporto – fra i più trafficati...

Incendio fuori controllo a Creta: evacuate oltre 1.500 persone da case e alberghi (ma è tutto il Mediterraneo a bruciare)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La Grecia torna a fare i conti con una nuova emergenza incendi. Stavolta è l’isola di Creta ad affrontare una situazione drammatica, con un vasto rogo che ha colpito il territorio del comune di Ierapetra, nel sud-est dell’isola. Le fiamme, alimentate da venti fortissimi e da una vegetazione secca, hanno costretto le autorità a evacuare...

Sulle Dolomiti è comparso un maestoso cervo di legno: la nuova opera di Martalar è un inno alla rinascita (dopo la tempesta Vaia)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Sulla Cima Fertazza, nel cuore delle Dolomiti bellunesi, è stata inaugurata una nuova e suggestiva opera dell’artista Marco Martalar: si tratta del Cervo del Fertazza, una scultura alta 7 metri, interamente realizzata con legno recuperato dagli alberi abbattuti durante la tempesta Vaia del 2018. Martalar, già autore di creature simboliche come il Grifone, il Lupo,...

Questa violinista ha composto un’opera usando i dati dei voli delle falene (per riflettere sul loro triste declino)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un’inedita sinergia tra arte e scienza ha dato vita a Moth x Human, una composizione musicale che unisce suoni elettronici e strumenti acustici a un elemento del tutto insolito: i dati di volo dei lepidotteri. Protagonista di questa sperimentazione è la violinista e compositrice Ellie Wilson, che ha trasformato il movimento dei moti notturni in...

Ghiaccioli leggeri e alla frutta? Non proprio, il nuovo test italiano ne ha analizzati 25 (e nessuno convince davvero)

francesca biagioli n 120x120.jpg

In estate, cosa c’è di meglio di un ghiacciolo per rinfrescarsi? Pratici, alla “frutta” e golosi, sembrano l’ideale per combattere il caldo. Ma siamo davvero sicuri che siano così sani o innocui come li immaginiamo? Altroconsumo ha condotto un test sui ghiaccioli confezionati (oltre a molte altre tipologie di gelati di cui parleremo più avanti),...

La soglia dell’attenzione è sempre più bassa: è scesa a soli 8 secondi (e non è solo colpa degli smartphone)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La soglia dell’attenzione delle persone sta diminuendo in modo significativo e non sembra essere una questione legata solo alle nuove generazioni. Uno studio condotto dall’Università dell’Ohio mette in luce come l’attenzione media si sia ridotta a soli otto secondi. Un calo che si configura principalmente come un fenomeno di natura sociale, influenzato soprattutto da stress...