Tag Telegram

Non solo Jannik Sinner sul trono di Wimbledon, weekend da sogno per l’Italia che ha trionfato anche nel ciclismo

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il tricolore ha sventolato alto in un weekend che resterà memorabile per lo sport italiano. Tra tennis e ciclismo femminile e maschile, tre atleti azzurri hanno scritto la storia riportando l’Italia al centro della scena internazionale. Sinner nella leggenda: primo italiano a Wimbledon Iniziamo a ritroso partendo da ieri sera quando Jannik Sinner è entrato...

Basta russare! L’invenzione francese della cintura antiapnea notturna che potrebbe rivoluzionare il sonno di milioni di persone

Apnepoz.jpg

L’apnea ostruttiva del sonno (OSAS) è un disturbo respiratorio notturno che in Italia riguarda oltre 2 milioni di persone in forma clinica significativa. Ma il numero reale potrebbe essere molto più alto: secondo le stime della Società Italiana di Medicina del Sonno (AIMS), sarebbero oltre 7 milioni gli italiani che ne soffrono senza aver ricevuto...

Paleontologi svelano l’Enigmacursor, una nuova specie di dinosauro “misterioso” mai vista prima

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un nuovo esemplare di dinosauro, piccolo ma fondamentale per la paleontologia, è stato identificato ufficialmente: si chiama Enigmacursor mollyborthwickae ed è già visibile al pubblico al Natural History Museum di Londra. La sua scoperta getta nuova luce su un gruppo di dinosauri erbivori finora trascurato e pone fine a un rompicapo scientifico che perdurava da...

Questo studio ha appena ribaltato tutto ciò che pensavamo di sapere sugli infortuni durante la corsa

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Quante volte abbiamo sentito dire che gli infortuni nella corsa arrivano piano piano, come se il corpo, logorandosi, lanciasse segnali da non ignorare? E quante volte abbiamo dato fiducia al nostro smartwatch, convinti che sapesse guidarci nel modo giusto? Ora però, uno studio appena pubblicato dall’Università di Aarhus, in Danimarca, sconvolge tutto ciò che pensavamo...

In arrivo due notti speciali, una dietro l’altra, con la Luna “immersa” nelle Pleiadi che poi darà un “bacio” a Venere, sarà tutto visibile a occhio nudo

roberta de carolis n 120x120.jpg

Splendide notti in arrivo, che non possiamo perdere: nella prima, quella del 20 luglio, la Luna sarà “immersa nell’ammasso stellare delle Pleiadi, mentre nella successiva, quella del 21, ammireremo il “bacio” Luna – Venere. Tempo permettendo, entrambi gli spettacoli saranno perfettamente visibili a occhio nudo, non manchiamo! Come spiega l’UAI, prima dell’alba del 20 luglio...