Tag Telegram

Fusione nucleare: l’ambizioso piano di una startup americana per arrivare prima di tutti all’energia pulita e illimitata

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

La fusione nucleare non è una novità: se ne parla da oltre mezzo secolo. Ma oggi qualcosa sembra davvero muoversi. Un’azienda statunitense, Commonwealth Fusion Systems (CFS), ha messo sul tavolo un piano concreto – e molto ambizioso – per produrre elettricità da fusione entro pochi anni. Il primo traguardo? Ottenere più energia di quanta se...

Nivea, L’Oréal o Filorga: esiste davvero una crema antirughe efficace? Ecco cosa ha scoperto il nuovo test italiano

francesca biagioli n 120x120.jpg

Le creme antirughe ci prospettano dei veri e propri miracoli: pelli ridensificate, rughe levigate, contorni rassodati, ecc.. Ma quanto c’è di vero in queste promesse? Il nuovo test di Altroconsumo su 10 prodotti con fasce di prezzo molto differenti mostra una realtà che non è proprio quella che ci raccontano. Per capire davvero quanto siano...

Si accende la speranza per le rane di montagna a rischio estinzione: rilasciati 7 esemplari in natura (dopo anni di cure)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un risultato straordinario arriva dall’Australia: le rane rosse e gialle di montagna, specie rara e minacciata, sono state allevate in cattività per la prima volta e rilasciate in natura. Questo traguardo è il frutto di anni di lavoro portati avanti dai ricercatori della Southern Cross University, in collaborazione con parchi nazionali e comunità locali. Una...

Da Moretti a Coca-Cola, da San Benedetto a Red Bull: le 10 marche di bevande che si trovano più spesso disperse nell’ambiente

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ogni anno, miliardi di contenitori per bevande finiscono abbandonati nell’ambiente, contribuendo a un fenomeno che in Italia è poco studiato ma dagli impatti evidenti: costi per i Comuni, spreco di materiali preziosi e aumento della Plastic Tax che lo Stato paga all’Europa. Plastica, vetro e alluminio si accumulano nelle strade, nei parchi e nei corsi...