Tag Telegram

Vuoi dormire meglio? Questo consiglio sembra funzionare per (quasi) tutti

dormire beati

Hai difficoltà ad addormentarti? Ti svegli spesso durante la notte? Dormi male e ti svegli sentendoti non riposato? Potresti risolvere tutto cominciando a mettere in pratica costantemente questo consiglio che a quanto pare funziona davvero. Dormire bene è uno degli ingredienti per una vita sana, lunga e felice. Può influire sul tuo peso corporeo, e...

Mal di schiena: 10 modi efficaci per assecondare e prenderti cura della tua colonna vertebrale

mal di schiena

Anche tu soffri di frequenti mal di schiena? Forse non ti stai prendendo cura della tua colonna vertebrale come dovresti. Infatti, una colonna vertebrale problematica potrebbe portare a numerose complicazioni e disagio fisico, e non dimentichiamoci del dolore. Tra tutti, il mal di schiena è un dolore molto comune che può avere origini diverse come...

Vuoi salvare il Pianeta? Riduci il consumo di carne: ecco quanti hamburger dovresti mangiare al massimo, secondo gli scienziati

consumo carne

Secondo una ricerca, se il mondo vuole evitare le peggiori devastazioni dovute alla crisi climatica il consumo di carne dovrebbe essere ridotto all’equivalente di circa 2 hamburger a settimana, e il trasporto pubblico dovrebbe espandersi circa 6 volte più velocemente rispetto al tasso attuale. Anche i tassi di deforestazione devono essere ridotti rapidamente, e l’eliminazione...

Leonardo DiCaprio ha deciso di investire in questo marchio di scarpe veg prodotte dai rifiuti di plastica

dicaprio scarpe

Già le hanno indossate Jessica Alba, Ben Affleck, Olivia Wilde, Mila Kunis e Eva Longoria e ora le scarpe veg e sostenibili Løci si trovano ai piedi di un’altra star, Leonardo DiCaprio. L’attore ambientalista e premio Oscar – protagonista di Don’t Look Up – è stato infatti nominato “strategic investor” per il nuovo marchio di...

In Brasile domenica ci sarà il ballottaggio che deciderà il destino dell’Amazzonia

lula bolsonaro

Bolsonarismo contro Lulismo: il Brasile diviso in due arriva al ballottaggio di domani, domenica 30 ottobre, con le idee parecchio confuse. Trema il destino dell’Amazzonia, trema un’economia già in difficoltà, in mano a sondaggi sballati e al rischio brogli. Sarà di fatto uno scontro tra due visioni contrastanti della crescita di un Paese gigantesco, che...

“Adidas ruba”, fa profitti d’oro e si rifiuta di pagare i suoi lavoratori. Manifestazioni e flash mob in tutto il mondo

adidas flash

Sta per concludersi la settimana di mobilitazioni per chiedere ad Adidas di rispettare i diritti lungo tutta la sua catena di fornitura, il pagamento di stipendi regolari e tutte le garanzie necessarie in caso di licenziamento. Da Bologna a Milano, passando per Torino, Genova, Firenze, Fidenza, Parma e Roma, dove sono previsti eventi e flashmob...

Addio ad Hanna “Hanneli” Goslar, fu la migliore amica di Anna Frank durante gli orrori dell’antisemitismo

anne amica

L’ultima volta che si incontrarono fu nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. Hannah Goslar, o “Hanneli”, come la chiamava la stessa Anna Frank nel suo Diario, fu una delle sue più strette amiche di infanzia. Un destino in comune, quello di due famiglie fuggite dalla Germania nazista nei Paesi Bassi nel 1933. Hannah e Anne...

“Sono diventati troppi”, così il Comune di Ravenna vuole catturare i pavoni e trasferirli negli allevamenti

pavone

Troppi pavoni scorrazzerebbero tra le strade di Punta Marina Terme e così via tutti. Qui, località sul litorale ravennate, da anni si è stabilita una colonia di pavoni e, come i daini della pineta di Classe, anche loro darebbero del filo da torcere all’amministrazione comunale. Ma l’unica soluzione del Comune sarebbe quella di “catturare e...

Dall’Europa arriva l’intesa, stop alla vendita di auto inquinanti: dal 2035 addio ai veicoli diesel e benzina

traffico

A partire dal 2035 non potranno essere più vendute auto di nuova produzione a combustione interna, ossia a benzina o diesel: arriva così l’intesa, dopo mesi di trattativa, al summit tra Consiglio, Parlamento e Commissione europea per la riduzione delle emissioni a tappe intermedie. Entro il 2030, inoltre, i costruttori dovranno ridurre del 55% le...