Tag Telegram

Metti giù quei nuggets di pollo: le microplastiche nel cibo spazzatura potrebbero renderti depresso e ansioso

cibi processati microplastiche.jpg

I cibi ultraprocessati sono ormai parte integrante della nostra alimentazione quotidiana: li troviamo ovunque e li consumiamo spesso senza renderci conto dei possibili rischi per la salute, che le ricerche scientifiche stanno evidenziando con sempre maggiore chiarezza. Una raccolta di quattro articoli scientifici pubblicati sulla rivista Brain Medicine mostra un possibile collegamento tra il consumo di...

Acque minerali “di bellezza”: Levissima, Sant’Anna e San Benedetto promettono una pelle più sana e bella, ma è davvero così?

acqua minerale di bellezza.jpg

Forse al supermercato vi sarà capitato di vedere alcune bottiglie con etichette particolari che parlano di “acque di bellezza” o “acque per la pelle”. Ma cosa sono esattamente? E soprattutto, queste acque hanno davvero effetti benefici per migliorare l’aspetto della pelle o sono solo un’operazione di marketing? Scopriamolo insieme, partendo dall’analisi recente di Altroconsumo. Acque...

Energia infinita da ogni direzione: la rivoluzione della prima sfera eolica che convoglia il vento dentro la turbina

sfera eolica James Dyson Award.jpg

Una piccola sfera che potrebbe cambiare il modo in cui produciamo energia. Non è un gadget da laboratorio né un prototipo futuristico: la O-Wind Turbine esiste davvero e porta con sé una promessa importante. È un generatore eolico di forma sferica, progettato per funzionare anche dove il vento è imprevedibile, ad esempio nei centri urbani....

Una comunità intera contro il mega allevamento intensivo: “sappiamo il vero costo nascosto del latte!”

comunita valencia.jpg

In questi giorni decine di attivisti si sono radunati davanti al mega allevamento di More Holstein a Bétera, nella provincia di Valencia, per denunciare gli impatti sociali e ambientali di una gigantesca fattoria industriale che ha oltre 3.000 mucche da latte. Una azienda con tanto di certificazione del prestigioso sigillo B Corp, che sarebbe il simbolo...

Questo frutto insospettabile ha battuto tutti nella classifica dei cibi più ‘puliti’ (senza pesticidi)

frutta mista.jpg

Ogni anno vengono analizzati migliaia di campioni di frutta e verdura per valutare la presenza di residui di pesticidi, sostanze chimiche utilizzate in agricoltura per combattere insetti e malattie. La loro presenza è un problema per diversi motivi: non solo inquinano suoli, acque e danneggiano interi ecosistemi – mettendo a rischio insetti impollinatori e biodiversità...

Il Consiglio d’Europa ha adottato un trattato storico che criminalizza i gravi danni ambientali (e nessuno ne parla)

reati ambientali.jpg

Prevenire e combattere la criminalità ambientale, promuovere la cooperazione nazionale e internazionale e stabilire norme giuridiche minime che guidino gli Stati nelle rispettive legislazioni nazionali, per promuovere e migliorare la protezione dell’ambiente. Così il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa (composto dai Ministri degli Affari esteri di tutti gli Stati membri o dai loro delegati permanenti...

Il business milionario di questo muschio sta devastando gli ecosistemi della Patagonia

Muschio pompon.jpg

Dietro l’aspetto innocente del muschio pompón, utilizzato comunemente come substrato per giardinaggio, si nasconde una delle principali minacce per gli ecosistemi della Patagonia. Questo muschio, conosciuto anche come Sphagnum magellanicum, cresce nelle torbiere delle regioni australi del Cile, come Magallanes, Aysén e Los Lagos. Si tratta di ambienti estremamente fragili che impiegano secoli per formarsi...

Centinaia di ciabatte usa e getta degli hotel abbandonate illegalmente: nuova emergenza ambientale in Indonesia

Ciabatte hotel.jpg

Durante una recente operazione di pulizia ambientale a Banyuwangi, nella parte orientale di Giava, l’organizzazione Sungai Watch ha fatto una scoperta sconcertante: centinaia di ciabatte monouso degli hotel abbandonate in una discarica illegale. Questo ritrovamento rappresenta solo la punta dell’iceberg di un problema ben più esteso e sistemico. Le ciabatte, spesso fornite gratuitamente agli ospiti...