Tag Telegram

Lauren Sanchez premiata a Cannes per il suo impegno ecologico (su uno yacht ultra-inquinante)

lauren sanchez.jpg

A pochi giorni dal festeggiamento del suo addio al nubilato a Parigi (con Kim Kardashian e Katy Perry), Lauren Sanchez ha catturato tutti gli sguardi al Festival di Cannes. Il motivo? La super nota fidanzata e promessa sposa di Jeff Bezos si è recata sulla Croisette per partecipare come ospite speciale all’esclusivo gala della Global Gift Foundation, un evento di...

Xylella: centinaia di ulivi guariti spontaneamente tornano a produrre olive (e l’olio è più pregiato che mai)

ulivi salento.jpg

Nel cuore del Salento, tra Galatone e Collepasso, centinaia di ulivi colpiti dalla Xylella fastidiosa hanno mostrato una ripresa spontanea, tornando a produrre olive e olio con caratteristiche addirittura migliori rispetto a prima. Questa splendida notizia è emersa durante una due giorni dedicata all’agricoltura sostenibile nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera SusAgri, che coinvolge Italia,...

Pfas nell’acqua minerale naturale: queste 6 marche note sono le più contaminate, secondo Altroconsumo

Pfas acqua minerale.jpg

L’acqua minerale naturale (complici anche le pubblicità e gli slogan) evoca nell’immaginario collettivo l’idea di sorgenti cristalline, protette da ogni forma di inquinamento e immerse nella natura incontaminata. La beviamo con fiducia, certi della sua purezza, eppure, questa convinzione non sempre corrisponde alla realtà. Studi recenti e analisi indipendenti stanno rivelando una realtà ben più...

Strage nel Frusinate: 33 cavalli uccisi da una tempesta di fulmini

Cavalli folgorati.jpg

Una violenta tempesta elettrica ha colpito le campagne di Casalattico, in provincia di Frosinone, provocando una tragedia senza precedenti: 33 cavalli sono morti folgorati da una scarica di fulmini mentre cercavano riparo sotto alcuni alberi. L’episodio, avvenuto nella notte tra il 17 e il 18 maggio 2025, è stato scoperto la mattina seguente dal proprietario...

La tragica scomparsa dell’orchidea più rara in Sardegna (e come l’Italia sta perdendo la sua biodiversità)

orchidea estinta Sardegna.jpg

Un’estinzione che fa rumore. Mentre il mondo celebra la Giornata mondiale della biodiversità, l’Italia registra una sconfitta amara: la Dactylorhiza elata subsp. sesquipedalis, l’orchidea più rara del Paese, è scomparsa per sempre dalla Sardegna nel 2025. Questo evento non è un caso isolato, ma la punta dell’iceberg di una crisi ecologica che l’Italia sta affrontando...